Sport

Capocannoniere significa Scudetto? In Serie A molto raramente

Con ben 27 gol, Ciro Immobile si è aggiudicato il premio di capocannoniere della Serie A 2021/2022. Il bomber della Lazio ha raggiunto il traguardo dopo un lungo ed avvincente duello a distanza con Dusan Vlahovic, fermo a 24 reti. Tuttavia, Immobile e il suo club sono giunti solamente al quinto posto in campionato, osservando da lontano il trionfo del Milan.

Immobile, però, può consolarsi, è in buona compagnia. Capocannoniere e Scudetto in Italia molto raramente vanno a braccetto. Dall’istituzione del campionato a girone unico, infatti, per sole 28 volte su 90 edizioni il miglior marcatore militava nella squadra vincitrice del torneo. Una percentuale che si abbassa drasticamente prendendo in esame solo il nuovo millennio…

Capocannoniere con lo scudetto: dal 2000 al 2010

Apre il XXI secolo il trionfo della Lazio, mentre il titolo di capocannoniere andò ad Andriy Shevchenko del Milan. Nel 2000-2001, la Serie A passò alla Roma, mentre la Lazio si consolò con il giocatore con più gol di tutti, Herman Crespo. La “maledizione” dei bomber si interruppe l’anno successivo, ad opera di David Trezeguet della Juventus (vincitore ex aequo con Dario Hubner). I bianconeri si confermarono nel 2002/2003, quando a vincere tra i marcatori fu però Christian Vieri, all’epoca all’Inter. Nel 2004, il bis gol/scudetto venne raggiunto da Andriy Shevchenko e dal Milan campione d’Italia, mentre fu Lucarelli del Livorno a dominare in occasione dello scudetto revocato per Calciopoli la stagione successiva.

Il secondo titolo destituito alla Juventus venne assegnato all’Inter, ma a segnare più di tutti fu Toni della Fiorentina. I nerazzurri bissarono il trofeo per altri quattro anni, mentre come capocannonieri si alternarono Totti (Roma), Del Piero (Juventus), Ibrahimovic (Inter) e Di Natale (Udinese). Il successo dello svedese segnò un traguardo importante e ragguardevole, vista la difficoltà delle squadre scudettate a raggiungere la “doppietta”.

 

Zlatan Ibrahimovic (@Shutterstock)

2011-2022: dominio Immobile ma nessun bis

Ancora Di Natale si replicò nel 2011, quando a vincere la Serie A fu il Milan. Il tricolore divenne poi “di proprietà” della Juventus per ben 9 anni, nel corso dei quali si susseguirono: Ibahimovic (Milan), Cavani (Napoli), Immobile (Torino), Icardi/Toni (Inter/Hellas Verona), Higuain (Napoli), Dzeko (Roma), Icardi/Immobile (Inter/Lazio), Quagliarella (Sampdoria) e ancora il biancoceleste Immobile.

Per trovare un bomber juventino dobbiamo attendere il 2020/2021, grazie alle gesta del portoghese Cristiano Ronaldo. Lo Scudetto, però, quell’anno tornò in casa Inter, ben undici anni dopo l’ultimo trionfo. Lo stesso lasso di tempo servì al Milan per strappare il titolo nella stagione appena conclusa.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Dragon Ball Super: l’ultimo saluto a Toriyama!

La scomparsa di Akira Toriyama sembrava aver segnato la fine definitiva del manga di Dragon…

12 ore fa
  • Gaming

The Last of Us stagione 2: data e durata di ogni episodio!

Tra pochi giorni debutta su Sky e NOW la seconda stagione di The Last of…

12 ore fa
  • Gaming

Call of Duty MW2 e MW3 potrebbero tornare con un’edizione remastered!

La saga di Call of Duty potrebbe presto fare un importante ritorno al passato. Sembra…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Pedro Pascal ha sofferto psicologicamente per The Last Of Us

L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…

12 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: tutti i giochi in arrivo ad aprile 2025!

Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…

13 ore fa
  • Gaming

PS5: un nuovo aggiornamento potrebbe introdurre sfondi animati!

Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…

13 ore fa