Ormai sembra di giocare a tombola: cambia ancora la capienza negli stadi italiani. Dopo la pausa Nazionali e le due giornate giocate con il tetto massimo di 5000 spettatori, torna in campo la Serie A e il Governo permette una parziale riapertura degli stadi.
La decisione è stata presa ed è quella, sempre seguendo una linea di massima cautela, di riaprire gli stadi consentendo l’accesso al 50% del pubblico. La stagione entra nella fase calda e i tifosi vogliono sostenere in tutti i modi la propria squadra.
Ma si dovrà attendere: probabilmente in Italia si tornerà alla capienza massima solo a fine febbraio o ad inizio primavera. Lo aveva dichiarato anche il sottosegretario alla salute Andrea Costa a metà gennaio: “L’obiettivo non può che essere di tornare al 100%, vorrebbe dire che siamo arrivati ad una fase endemica del virus”.
In Europa la situazione è diversa, con una lotta al virus attuata in maniera differente: in Francia ed Inghilterra non esistono limitazioni alla capienza e non sono stati poste neanche nei momenti di maggior contagio; in Spagna, invece, la capienza era stata ridotta al 75% e così è rimasta.
Chi non può assolutamente essere contento di questa situazione è l‘Inter. E che c’entra, vi chiederete; perché solo l’Inter? Andiamo con calma. Sabato alle ore 18 c’è il derby di Milano, match fondamentale in chiave scudetto e lotta Champions. Tuttavia, a causa delle restrizioni imposte dal Governo, sarà un derby “ridotto” al 50%, almeno sugli spalti: la capienza di San Siro permetterà l’accesso quindi a 37.700 tifosi.
A differenza del Milan, che all’andata, sfruttando la capienza al 75%, era riuscita a fare cassa, l’Inter dovrà accontentarsi. Ma ci sono delle perdite. Secondo “Calcio e Finanza”, queste si possono stimare intorno ai 2.573 milioni di euro.
Nonostante questo, la società nerazzurra ha deciso di non alzare i prezzi per andare sempre più incontro ai tifosi.
Potrebbero interessarti anche:
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Federico Minelli
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…