Distributore automatico (@Shutterstock)
A Canicattì, un Comune siciliano della provincia di Agrigento, un 30enne è morto in seguito al tentativo mal riuscito di vuotare un distributore automatico di merendine e bevande.
Secondo quanto riportato da Ragusa news, in rifacimento alle ipotesi avanzate dai Carabinieri, nel corso della notte passata un uomo avrebbe forzato l’acceso del liceo Scientifico “Sciascia”, per entrarvi e commettervi un furto. Poi il ladro, introdottosi nella struttura, si sarebbe diretto verso un distributore automatico di bibite e snack, per rubarne i prodotti all’interno. Nel corso della manovra avrebbe infranto il vetro protettivo della macchinetta, ferendosi così molto gravemente. Questa lesione lo avrebbe poi condotto a morte per dissanguamento.
La spiacevole scoperta nell’istituto è arrivata solo la mattina, all’apertura dei cancelli da parte del custode della scuola. Quest’ultimo, una volta visto il corpo martoriato, ha immediatamente messo al corrente il preside e la dirigenza della situazione. In seguito sono state contattate le forze dell’ordine e i soccorritori, nella speranza che l’uomo potesse ancora essere salvato.
La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta e ha disposto l’autopsia per appurare la verità; sulla vicenda investigano i Carabinieri della compagnia locale. Il volto della vittima, comunque, era già noto alle forze dell’ordine della città.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…