Gaming

Call of Duty Vanguard: i fan felici per le dimensioni al lancio

L’uscita di Call Of Duty: Vanguard è ormai imminente e Activision ha rivelato le specifiche tecniche e le dimensioni del nuovo capitolo della famosa saga: al lancio Vanguard peserà “solo” 61 gb, una manna, soprattutto per i possessori di Play Station 5.

Un lancio “soft” per Call Of Duty Vanguard?

Con l’uscita di Call Of Duty: Vanguard alle porte, tramite i propri canali ufficali e youtube, sono state svelate le specifiche tecniche per quanto riguarda la versione pc e le tanto attese dimensioni che andrà ad occupare, rendendo sollevati molti fan riguardo lo spazio necessario, almeno al lancio.

Infatti Call Of Duty: Vanguard occuperà all’incirca 61 gb al lancio, con la possibilità di installare solo le componenti multiplayer e zombies scendono cosi addirittura a circa 36 gb occupati. Una notizia lieta per molti, viste le dimensioni che la saga da diversi anni ci ha abituato, con ad esempio i circa 200 gb per Modern Warfare e Warzone.

Relativamente allo spazio necessario, sono state annunciate anche le specifiche tecniche per le versioni pc:

Minime

  • OS: Windows 10 64-bit (versione aggiornata)
  • CPU: Intel Core i3-4340 o AMD FX-6300
  • RAM: 8GB
  • Spazio: 36GB al lancio per il multiplayer o Zombies.
  • GPU: NVIDIA GeForce GTX 960 o AMD Radeon RX 470
  • Memoria video: 2GB

Raccomandate

  • OS: Windows 10 64-bit (versione aggiornata) o Windows 11 64-bit (versione aggiornata)
  • CPU: Intel Core i5-2500K o AMD Ryzen 5 1600x
  • RAM: 12GB
  • Spazio: 61GB al lancio
  • GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 o AMD Radeon RX 580
  • Memoria video: 4GB

Specifiche per il competitivo

  • OS: Windows 10 64-bit (versione aggiornata) o Windows 11 64-bit (versione aggiornata)
  • CPU: Intel Core i7-8700K o AMD Ryzen 7 1800x
  • RAM: 16GB
  • Spazio: 61GB al lancio
  • GPU: NVIDIA GeForce RTX 2070/RTX 3060 Ti o AMD Radeon RX 5700XT
  • Memoria video: 8GB

Mentre per chi volesse godersi il nuovo Call Of Duty in ultra 4k, necessiterà per forza delle introvabili RTX 3080 o superiori o le controparti di AMD.

Ricordiamo anche che il 5 novembre, assieme a Vanguard, vedremo il debutto anche del nuovo sistema anti-cheat “Ricochet”, con la speranza da parte di tutti che risolverà la situazione ormai insostenibile delle lobby piene di cheaters.

Appuntamento quindi al 5 novembre per Call Of Duty: Vanguard, disponibile su PS5/PS4, Xbox One, Xbox Series x/s e pc e in attesa potete continuare a seguire NCR!

di WILLIAM TINELLA

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Last of Us Parte 2 Remastered ha una nuova modalità di gioco

Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix punta sugli anime: investimenti, record e nuove serie in arrivo

Gli anime stanno conquistando sempre più spazio su Netflix. Lo dimostra quanto emerso all’Anime Expo…

14 ore fa
  • Gaming

Skyrim e LEGO: un fan ha ricreato la mappa usando più di 73.000 mattoncini

Skyrim e LEGO insieme. Un fan (o un pazzo) ha ricreato l'intera mappa di gioco…

16 ore fa
  • Gaming

Tokyo Game Show 2025: svelati espositori e main visual dell’evento!

Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come l'edizione più grande di sempre, e i…

17 ore fa
  • Attualità

Ibiza al limite: ospedali sotto pressione per colpa di droga e alcol

Ibiza, nota in tutto il mondo per le sue feste sfrenate e la vita notturna,…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arrivato il trailer di Alice in Borderland 3

A settembre Netflix offrirà nel catalogo la terza stagione di Alice in Borderland. A confermarlo,…

17 ore fa