Gaming

Call of Duty Vanguard: i fan felici per le dimensioni al lancio

L’uscita di Call Of Duty: Vanguard è ormai imminente e Activision ha rivelato le specifiche tecniche e le dimensioni del nuovo capitolo della famosa saga: al lancio Vanguard peserà “solo” 61 gb, una manna, soprattutto per i possessori di Play Station 5.

Un lancio “soft” per Call Of Duty Vanguard?

Con l’uscita di Call Of Duty: Vanguard alle porte, tramite i propri canali ufficali e youtube, sono state svelate le specifiche tecniche per quanto riguarda la versione pc e le tanto attese dimensioni che andrà ad occupare, rendendo sollevati molti fan riguardo lo spazio necessario, almeno al lancio.

Infatti Call Of Duty: Vanguard occuperà all’incirca 61 gb al lancio, con la possibilità di installare solo le componenti multiplayer e zombies scendono cosi addirittura a circa 36 gb occupati. Una notizia lieta per molti, viste le dimensioni che la saga da diversi anni ci ha abituato, con ad esempio i circa 200 gb per Modern Warfare e Warzone.

Relativamente allo spazio necessario, sono state annunciate anche le specifiche tecniche per le versioni pc:

Minime

  • OS: Windows 10 64-bit (versione aggiornata)
  • CPU: Intel Core i3-4340 o AMD FX-6300
  • RAM: 8GB
  • Spazio: 36GB al lancio per il multiplayer o Zombies.
  • GPU: NVIDIA GeForce GTX 960 o AMD Radeon RX 470
  • Memoria video: 2GB

Raccomandate

  • OS: Windows 10 64-bit (versione aggiornata) o Windows 11 64-bit (versione aggiornata)
  • CPU: Intel Core i5-2500K o AMD Ryzen 5 1600x
  • RAM: 12GB
  • Spazio: 61GB al lancio
  • GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 o AMD Radeon RX 580
  • Memoria video: 4GB

Specifiche per il competitivo

  • OS: Windows 10 64-bit (versione aggiornata) o Windows 11 64-bit (versione aggiornata)
  • CPU: Intel Core i7-8700K o AMD Ryzen 7 1800x
  • RAM: 16GB
  • Spazio: 61GB al lancio
  • GPU: NVIDIA GeForce RTX 2070/RTX 3060 Ti o AMD Radeon RX 5700XT
  • Memoria video: 8GB

Mentre per chi volesse godersi il nuovo Call Of Duty in ultra 4k, necessiterà per forza delle introvabili RTX 3080 o superiori o le controparti di AMD.

Ricordiamo anche che il 5 novembre, assieme a Vanguard, vedremo il debutto anche del nuovo sistema anti-cheat “Ricochet”, con la speranza da parte di tutti che risolverà la situazione ormai insostenibile delle lobby piene di cheaters.

Appuntamento quindi al 5 novembre per Call Of Duty: Vanguard, disponibile su PS5/PS4, Xbox One, Xbox Series x/s e pc e in attesa potete continuare a seguire NCR!

di WILLIAM TINELLA

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

7 ore fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

8 ore fa
  • Attualità

Aggressione shock a Roma: donna vittima di violenza

Un grave episodio di aggressione scuote Roma nella zona di Tor Tre Teste. Nelle prime…

9 ore fa
  • Attualità

Teramo, 27enne trovato morto con maschera antigas davanti al pc

Un ragazzo di 27 anni è stato ritrovato morto nella tarda serata di domenica nella…

12 ore fa
  • Attualità

Collezionismo NBA: figurina autografata da Kobe Bryant e Michael Jordan venduta a 12,9 milioni di dollari!

Una figurina autografata da Kobe Bryant e Michael Jordan è diventata la più costosa della…

12 ore fa