Attualità

Call center, come dire addio alle loro chiamate

Call center e telecomunicatori commerciali lottano da sempre per la conquista dei primi posti nella classifica delle “categorie di lavoratori più odiati dagli italiani”.

Ti chiamano quando ti svegli e quando ti addormenti, quando ti alzi e quando ti siedi, quando respiri e quando non lo fai; sembrano poter percepire misticamente, dal remoto della loro postazione, i momenti meno adatti in cui disturbare e invadere la tua privacy. Per questo motivo, al fine di sopperire alla piaga del “fastidio da chiamate commerciali” , è stata resa vigente una nuova ordinanza regolamentante il rapporto tra cittadini e aziende che sfruttano tali sistemi di propaganda. 

Registro delle opposizioni, la più grande arma contro i call center

Il Registro delle opposizioni (Rpo) esiste in realtà da ben dieci anni, ma solo ora il suo utilizzo è stato concesso a tutti i numeri nazionali, cellulari inclusi. Il Garante della protezione dei dati personali ha idealizzato questo speciale registro per permettere, a chi lo volesse, di annullare il proprio consenso al trattamento dei dati personali. Agli iscritti a tale elenco sarà garantito il divieto di cessione del proprio numero cellulare e dei propri indirizzi postali a parti terze.

Ci si può iscrivere al Registro in quattro modi:
– via web (compilazione di un modulo elettronico)
– telefono (chiamata al numero verde Rpo 800 265 265)
– email (invio tramite posta elettronica di un apposito modulo all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it)
– raccomandata

D’ora in poi qualunque operatore che intenda effettuare delle telefonate sarà obbligato a consultare il nuovo elenco prima dell’avvio di ogni campagna pubblicitaria. Le ammende destinate agli infrattori di tale norma possono arrivare fino a 20 milioni di euro o, per le imprese, sino al 4% del fatturato totale dell’anno precedente.

Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Tecnologia: in arrivo dal futuro il 6G

“Merry Christmas”, il primo SMS della storia messo all’asta

Blackberry addio: la fine di un’era

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri profili social!

 

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Pirati dei Caraibi: c’è una possibilità sul ritorno di Johnny Depp?

La saga di Pirati dei Caraibi è diventata famosa anche grazie a Jack Sparrow, e…

5 ore fa
  • Attualità

Diamante: 10 le persone indagate per l’intossicazione da botulino

Sale a 10 il numero degli indagati per l'intossicazione da botulino che ha coinvolto 16…

1 giorno fa
  • Gaming

Pokémon, a brevissimo il via al Campionato Mondiale in California

Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll porta gli anime ad alta quota con Delta Air Lines

Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Avengers Doomsday: Ryan Reynolds condivide un post criptico

Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…

1 giorno fa
  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

2 giorni fa