Sport

Calcio: i migliori giocatori per statistica nei campionati europei

Siamo già alla seconda pausa dedicata alle Nazionali. Nelle partite disputate sinora alcuni giocatori si sono distinti in varie statistiche, come per esempio dribbling, gol e percentuale di passaggi riusciti. Vediamo insieme i migliori calciatori per ciascun fondamentale nei 5 migliori campionati del calcio europeo. Tutti i dati sono recuperati dal sito Whoscored.com

Serhou Guirassy: il bomber d’Europa

Il franco-guineano sta lasciando a bocca aperta gli addetti ai lavori. L’attaccante dello Stoccarda, acquistato la scorsa stagione dal Rennes, sta lasciando il segno in Bundesliga. Con i suoi 13 gol segnati in 7 partite è l’attaccante più prolifico nei principali campionati del nostro continente. Il ragazzo non ha mai segnato così tanto in passato, e pare che nel calcio tedesco abbia trovato il suo ambiente ideale.

La Serie A si trova immediatamente dietro a Guirassy in questa statistica, in quanto Lautaro Martinez con le sue 10 finalizzazioni è il secondo attaccante più prolifico in Europa.

Serhou Guirassy (fonte: canale Youtube “OT Futbol”)

Gli assistmen più costanti

Questa statistica finora non riesce a decretare un virtuale “vincitore”. Nessuno infatti è riuscito a superare i 5 assist forniti da Chris Führich (Stoccarda), James Maddison (Tottenham), Kieran Trippier (Newcastle), Marcus Thuram (Inter), Pedro Neto (Wolverhampton) e Saúl (Atletico Madrid). Insomma, tanti ex aequo al momento, distribuiti tra le principali leghe europee.

I passaggi decisivi passano fra i piedi di Franck Honorat

Il numero 9 del Borussia Mönchengladbach è il giocatore che in Europa riesce a sfornare più passaggi decisivi. Ogni partita Franck Honorat mette i suoi compagni nelle condizioni di fare gol ben 4,4 volte. Questo dato spiega la generosità dell’attaccante francese, che però non viene ripagata adeguatamente dai compagni visto che i “Fohlen” hanno avviato in maniera piuttosto scarna il loro campionato.

Il primo giocatore della Serie A in questa statistica risulta essere Piotr Zieliński, con ben 3,1 passaggi chiave forniti a partita. Il polacco è un elemento essenziale nel calcio del Napoli.

Leroy Sané dribbla tutti

Leroy Sané riesce a effettuare circa 5 dribbling a partita, 5,1 in media per la precisione. Si tratta di un numero importante, che si stacca nettamente rispetto al secondo “dribblomane” d’Europa, Eberechi Eze (Crystal Palace), fermo a 3,9. La qualità del tedesco è nota a tutti, e anche quest’anno Sané vuole fare impazzire le difese del calcio tedesco e europeo.

Il terzo posto di questa speciale classifica spetta a un calciatore di Serie A, ma non uno qualsiasi. Il 20enne argentino Matias Soulé, con i suoi 3,7 dribbling in media a partita, è uno dei protagonisti dell’ottimo avvio di stagione del neopromosso Frosinone. E questo dato non può che far piacere alla Juventus, proprietaria del cartellino.

Maximilian Wöber e Timo Hübers, gli intercettatori

L’austriaco Wöber (Borussia M’Gladbach) e il tedesco Hübers (FC Köln) sono i giocatori contro i quali i fantasisti soffrono di più. I due difensori centrali infatti intercettano in media 2,9 passaggi a partita, riuscendo quindi a tagliare le trame degli avversari anticipando le loro intenzioni.

In Italia il miglior intercettatore di passaggi è Francesco Acerbi, con una media di 2,4 palloni recuperati da mosse avversarie a partita.

Milan Škriniar e Toni Kroos non sbagliano quasi mai un passaggio

Il “tiki-taka” proposto da Luis Enrique al Paris Saint-Germain prevede una costante costruzione della manovra da parte di portiere e difesa. In questo è sicuramente agevolato dall’apporto di Milan Škriniar, che ha eseguito correttamente il 96,1% dei passaggi, risultando il più preciso in Europa. Chiaramente la statistica agevola i difensori centrali di squadre che costruiscono dal basso. Dopo Thiago Silva (Chelsea), Andreas Christensen (Barcellona) e Jonathan Tah (B. Leverkusen), nella classifica compare il primo centrocampista. Si tratta dell’intramontabile Toni Kroos, che azzecca il 95,5% dei passaggi di ogni partita.

In Serie A il miglior giocatore per percentuale di passaggi riusciti è Michel Aebischer, centrocampista del Bologna, con il 94,8%.

Skriniar (@Shutterstock)

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Gaming

Stop Destroying Videogames: il vicepresidente del Parlamento Europeo supporta l’iniziativa

Il vicepresidente del Parlamento dell'Unione Europea, Nicolae Ștefănuță, ha dichiarato di supportare l'iniziativa Stop Destroying…

4 ore fa
  • Attualità

54mila nuove assunzioni: un piano per rafforzare la scuola italiana

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia un piano record per l’anno scolastico 2025/2026, annunciando l’assunzione…

4 ore fa
  • Gaming

Overwatch 2: Blizzard vuole accontentare le richieste dei fan sulla lore

Nonostante Overwatch 2 stia comunque riscuotendo un buon successo, molti fan del titolo Blizzard lamentano…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Box office: “guerra” tra Superman e Jurassic World

In Italia è ormai uscito da due settimane l'ultimo film di Jurassic World che si…

4 ore fa
  • Gaming

Nintendo è al lavoro sul film di Donkey Kong! È stato depositato il copyright

Nintendo ha depositato un documento contenente il copyright per un film su Donkey Kong, presente…

4 ore fa
  • Attualità

Dati Istat sulle condizioni dei minori di 16 anni nel 2024: preoccupante il rischio di povertà ed esclusione sociale

È stata pubblicata la nota dell'ISTAT riguardo le condizioni di vita dei minori di 16…

4 ore fa