Cinema & Serie TV

Bryan Cranston pronto a ritirarsi dalle scene: “Lo farò per mia moglie, se lo merita”

Dopo una carriera di successo che si è estesa per 40 anni sia sul grande che sul piccolo schermo, l’acclamato attore Bryan Cranston sembrerebbe essere pronto a ritirarsi dalle scene per dedicarsi a un ruolo che ha spesso trascurato: quello di marito. Lo statunitense ha rivelato questa decisione al prestigioso BritishGQ, sottolineando l’importanza che attribuisce alla vita familiare…

Sarà un ritiro definitivo? Risponde l’attore

Bryan Cranston è senza dubbio entrato nell’immaginario collettivo grazie al suo indimenticabile ruolo di Walter White in Breaking Bad, che gli ha conferito numerosi premi, tra cui un Golden Globe e quattro Emmy Award. Tuttavia, sembrerebbe che l’attore abbia l’intenzione di prendersi una pausa temporanea dal mondo dello spettacolo e dalle sue attività imprenditoriali già dal 2026, al fine di dedicare più tempo alla sua amata moglie Robin Dearden:

“Voglio cambiare ancora una volta il paradigma. Negli ultimi 24 anni, Robin ha condotto la sua vita aggrappandosi alla mia coda. È stata il plus one, è stata la moglie di una celebrità. Ha dovuto cambiare e adattare la sua vita in base alla mia. Ne ha tratto enormi benefici, ma siamo diseguali. Voglio livellare la situazione. Se lo merita”.

Come parte di un nuovo capitolo della loro vita, Cranston ha annunciato che chiuderà la sua casa di produzione, Moonshot Entertainment, e cederà la sua quota nella società di mezcal Dos Hombres, co-fondata con l’attore Aaron Paul. Successivamente, lui e la Dearden prevedono di trasferirsi in un paese straniero (potenzialmente in Francia), dove si stabiliranno in un villaggio e dedicheranno le loro giornate all’apprendimento della lingua locale, al giardinaggio e alla cucina, perfezionando così le loro abilità culinarie:

“Voglio fare questa esperienza. Voglio fare gite di un giorno, accendere il fuoco nel camino, bere vino con nuovi amici e non leggere copioni”.

L’attore, che in quegli anni avrà già raggiunto l’età dei 70 anni, ha sottolineato che il suo periodo di ritiro durerà almeno sei mesi, durante i quali si immergerà completamente in una fase di distacco dal mondo:

“Non sarà come dire: ‘Oh, leggerò e vedrò cosa fare’. No, è una pausa. È uno stop. Non penserò al lavoro. Non risponderò alle telefonate”.

 

I futuri progetti di Bryan Cranston

Nonostante lo statunitense voglia presto ritirarsi delle scene, l’attore ha ancora una fitta agenda tra progetti in uscita prossimamente nei cinema.

Si inizia con Asteroid City, pellicola diretta da Wes Anderson che vede nel cast: Jason SchwartzmanScarlett Johansson, Tom Hanks, Jake Ryan, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Willem Dafoe, Edward Norton e Adrien BrodyIn seguito vi rilasciamo la sinossi del film in uscita il prossimo settembre:

Ambientato in un’immaginaria cittadina americana del deserto nel 1955, l’itinerario di una convention di Junior Stargazer/Space Cadet (organizzata per riunire studenti e genitori di tutto il paese per un’amicizia e una competizione accademica) viene spettacolarmente sconvolto da eventi che cambiano il mondo.

Cranston poi tornerà nel piccolo schermo con Argylle, pellicole diretta da Matthew Vaughn che vede nel cast: Henry Cavill, Bryce Dallas Howard, Sam Rockwell, Samuel L. Jackson, Catherine O’Hara e Dua Lipa. In seguito vi rilasciamo la sinossi del film targato AppleTV+ in arrivo nel corso del 2023 sulla piattaforma:

Una spia di fama mondiale affetta da amnesia viene ingannata facendole credere di essere uno scrittore di romanzi di spionaggio di successo. Dopo aver recuperato i suoi ricordi e le sue abilità letali, intraprende un percorso di vendetta contro l’oscura organizzazione per cui lavorava, la Divisione.

Infine uno dei progetti recentemente annunciati in cui Cranston reciterà sarà Everything’s Going to Be Great di Jon S. Baird, nel cast troviamo: Allison Janney, Jack Champion, Benjamin Evan Ainsworth, Simon Rex e Chris CooperIn seguito vi rilasciamo la sinossi della pellicola:

Un film su un San Valentino per grandi sognatori i cui sogni non necessariamente si realizzeranno. Individualità contro conformismo, fantasia contro realtà, ma soprattutto famiglia. Mentre la famiglia Smart si sposta da uno stato all’altro, affronta la perdita e lotta con l’identità, il tutto esibendosi in un teatro regionale.

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Jim Carrey protagonista di The Jetsons in live action?

La serie animata The Jetsons, di Hanna-Barbera, potrebbe presto essere adattata in un film live-action.…

2 ore fa
  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

20 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

21 ore fa
  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

21 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

22 ore fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

2 giorni fa