Netflix ha confermato ufficialmente il rinnovo di Bridgerton per una quinta e una sesta stagione, mentre ha anche annunciato che la quarta stagione della serie debutterà nel 2026. Una notizia che entusiasma i fan della saga romantica prodotta da Shonda Rhimes e basata sui romanzi di Julia Quinn, che raccontano le vicende amorose dei membri dell’omonima famiglia aristocratica nell’Inghilterra del XIX secolo.
La piattaforma di streaming sembra determinata a portare avanti l’adattamento integrale degli otto romanzi di Quinn, ognuno dei quali è dedicato a un membro diverso della famiglia Bridgerton. Con sei stagioni ormai confermate, l’ipotesi più plausibile è che Netflix voglia proseguire fino all’ottava stagione, completando così l’intero ciclo narrativo. Il successo costante della serie in termini di ascolti potrebbe spingere i produttori a chiudere il cerchio nei prossimi anni con ulteriori due stagioni conclusive.
Il protagonista della quarta stagione sarà Benedict Bridgerton, interpretato da Luke Thompson. Il suo arco narrativo seguirà le vicende del terzo romanzo, “A Sir Phillip, With Love”, e introdurrà il personaggio di Sophie Baek, interpretata da Yerin Ha. Sophie è una giovane donna misteriosa che Benedict incontra durante un ballo in maschera, dando il via a una storia romantica in pieno stile Cenerentola.
Guardando al futuro, le stagioni successive dovrebbero concentrarsi sulle storie d’amore di Eloise (Claudia Jessie), Francesca (Hannah Dodd), Gregory (Will Tilston) e Hyacinth (Florence Hunt), i quattro membri più giovani della famiglia Bridgerton. La narrazione si manterrà dunque fedele alla struttura dei romanzi, con ogni stagione focalizzata su un protagonista diverso.
Finora, le stagioni precedenti hanno raccontato le storie di Daphne (Phoebe Dynevor), Anthony (Jonathan Bailey) e Colin (Luke Newton), riscuotendo un enorme successo tra pubblico e critica, e consolidando il ruolo di Bridgerton come una delle produzioni più apprezzate di Netflix.
Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci qui.
Articolo di Mattia Rea
Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…
Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…