Attualità

Brianza: quattro giorni senza internet per colpa di una volpe

A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini erano rimasti per quattro giorni senza internet, a causa di un guasto provocato da una volpe. Ne è seguita una verifica del comune.

Il guasto e la volpe

Per quattro giorni, l’intero paese è rimasto senza rete internet, con anche le attività sospese nel punto prelievi presente in paese, con ovvi disagi per i pazienti che dovevano sottoporsi agli esami.

Nella giornata di ieri, venerdì 23 ottobre, il guasto è stato risolto. Questa mattina, sabato 24 ottobre, il Comune di Caponago ha spiegato con un post su Facebook l’origine del guasto: a provocarlo sarebbe stata una volpe.

Come riferito sui social, precedentemente al guasto sarebbe “sparito” il coperchio di un pozzetto (sul territorio del Comune di Pessano con Bornago) della linea telefonica e domenica ci era caduta dentro una volpe. Quest’ultima, nel disperato tentativo di uscire, aveva sbranato il cavo della fibra ottica. Una volta tirata fuori la volpe, viva, sarebbero poi state effettuare le operazioni di sanificazione ambientale e la riparazione della linea.

Le indagini in corso

Il Comune riferisce che quella linea è privata e, di conseguenza, non responsabilità della pubblica amministrazione, ma non è ancora ben chiaro il motivo per cui non sono stati informati gli uffici comunali, alla luce di un evento di questo tipo. Queste le parole del sindaco Mauro Pollastri riguardo all’incidente:

“Quanto accaduto questa settimana è stato qualcosa che ha creato dei problemi ai cittadini, alle imprese del territorio e agli uffici comunali stessi – prosegue la nota del Comune – Possono accadere dei guasti ma non è tollerabile un’interruzione così prolungata del servizio visto che ormai attraverso le linee telefoniche vengono eseguite operazioni importanti e critiche. L’infrastruttura è privata, quindi la gestione non è di diretta competenza della Pubblica Amministrazione, ma l’importanza di tale mezzo di comunicazione richiede che anche il Pubblico abbia competenza in materia. Il Comune sta lavorando in collaborazione con i soggetti coinvolti (pubblici e privati) affinché si possa fare luce su quanto accaduto, si possano verificare le responsabilità e soprattutto evitare che si ripetano situazioni del genere in futuro. Gli interrogativi sono molti, ad esempio per quale motivo non sono stati informati gli uffici comunali di fronte ad un evento di questo tipo? E’ evidente che qualcosa non ha funzionato e che occorrerà mettere mano alle procedure.”

 

Scritto da: Gaia Cobelli

Fonti: tgcom24, Monza Today, prima Monza

Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Honey trap: pericolo spionaggio per la Silicon Valley

Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Finali più disturbanti nei film horror

La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…

9 ore fa
  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

10 ore fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: un aereo con uno striscione sorvola i Disney Studios

Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp interpreterà Ebenezer Scrooge

Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…

1 giorno fa