L’appuntamento è fissato: Fast & Furious 11 uscirà nelle sale nell’aprile 2027. Ma a scuotere fan e cronisti non è stata tanto la data, già attesa da tempo, quanto la promessa, improvvisa e quasi mistica, lanciata da Vin Diesel sul palco del Fuel Fest di Pomona, in California. Accanto a Tyrese Gibson e Cody Walker, Diesel ha rivelato che l’ultimo atto della saga potrebbe riportare sullo schermo uno dei personaggi più iconici e amati dell’intero franchise: Brian O’Conner.
“Lo studio mi ha chiesto: ‘Vin, possiamo per favore avere il finale di Fast and Furious nell’aprile 2027?’”, ha raccontato l’attore. “E io ho risposto: ‘A tre condizioni’. La prima: tornare a Los Angeles. La seconda: tornare alle corse clandestine, alla vera cultura automobilistica. La terza: riunire Dom e Brian O’Conner.”
Una dichiarazione che ha immediatamente acceso il dibattito online. Perché Brian O’Conner, alias Paul Walker, è molto più di un semplice personaggio: è un simbolo generazionale, tragicamente scomparso nel 2013 in un incidente automobilistico. Da allora, la saga ha scelto di onorarlo con delicatezza e rispetto, facendo “ritirare” Brian dalla scena ma senza mai ucciderlo. La sua assenza è stata trasformata in una presenza silenziosa, quasi spirituale.
Ma se davvero Fast 11 vuole chiudere il cerchio riportando Brian sullo schermo, come potrebbe farlo? Le ipotesi sono poche e tutte controverse. La prima è quella dell’utilizzo della CGI per ricreare digitalmente il volto di Paul Walker, come già accaduto in parte in Fast & Furious 7. La seconda coinvolgerebbe nuovamente i fratelli dell’attore, Caleb e Cody Walker, già impiegati in quel capitolo per completare le scene lasciate incompiute. Cody, in particolare, era presente al fianco di Diesel durante l’annuncio, un dettaglio che molti fan non hanno ignorato.
Quale che sia la strada scelta, è chiaro che Fast & Furious 11 non vuole essere solo un film. Vuole essere un’epica, un addio carico di nostalgia, adrenalina e memoria. E soprattutto, vuole celebrare il legame indissolubile tra Dom e Brian, cuore pulsante di una saga che, per oltre vent’anni, ha saputo trasformare motori e inseguimenti in miti moderni.
Restiamo in attesa di conferme ufficiali, ma una cosa è certa: se Brian O’Conner dovesse davvero tornare, Fast 11 entrerà di diritto nella storia del cinema action e dei miracoli digitali. Voi lo vorreste vedere questo miracolo? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Lorenzo Giorgi
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…
I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…
Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…