Apple (@Shutterstock)
Come ogni anno la rivista di settore Interbrand ha stilato la classifica dei “Best global brands” evidenziando sì delle certezze ma anche molte sorprese. Il criterio è quello di ordinare in maniera decrescente il valore del marchio di ciascuna impresa fornendo un indicatore economico attendibile.
Ad aprire la classifica stilata da Interbrand anche quest’anno c’è Apple, l’azienda di Cupertino è leader da diverso tempo in qualunque confronto con gli altri colossi del big tech. Seppur stiamo parlando del marchio più potente al mondo (quasi 500 miliardi di valore) e dell’azienda col più alto valore stimato, si registra un calo nel potere del suo marchio, dovuto probabilmente alle preferenze dei consumatori.
A seguire ci sono chiaramente i colossi Microsoft ed Amazon. Il valore complessivo dei 100 brand globali che fanno parte della classifica è aumentato di 3,4 volte dalla prima edizione (da 988 miliardi di dollari a 3.400 miliardi). “Ma se questi brand fossero stati gestiti come asset strategici per la crescita, il loro valore complessivo avrebbe potuto raggiungerei 6.900 miliardi: la crescita che osserviamo nasconde un’incredibile opportunità mancata“, commenta Gonzalo Brujó, global Ceo di Interbrand.
Fuori dal podio in ordine troviamo Google, Samsung, Toyota, Coca Cola, Mercedes-Benz, Mcdonald’s e BMW che presentano valori decrescenti tra i 100 ed i 50 miliardi di valore stimato sul marchio.
Benché siamo portati per indole a parlare male del tessuto economico italiano in realtà sono pochi i Paesi che possono vantare lo stesso numero di marchi così importanti in classifica. Il nostro Paese infatti presenzia con Gucci al quarantunesimo posto ed un valore del marchio stimato a quasi 18 miliardi di dollari, Ferrari sessantaduesima e Prada all’ottantatreesimo posto.
Ferrari (@Shutterstock)
Ferrari in particolare è prima in assoluto per crescita con un aumento del 21% a 13,1 miliardi di dollari e Prada sembra aver imboccato lo stesso sentiero virtuoso.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarti anche:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…