Giardino (@Shutterstock)
L’Italia, negli ultimi anni, ha avviato molteplici iniziative come agevolazioni e incentivi, per aiutare la popolazione a livello economico. Un interessante bonus è il cosiddetto Bonus verde, recentemente prorogato fino al 2024, tramite l’approvazione dell’ultima legge di bilancio. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona…
Il bonus verde è un incentivo finalizzato a promuovere la creazione, la sistemazione o la modifica di spazi verdi quali giardini e, più in generale, spazi all’aperto riguardanti le unità abitative. Come riportato da SkyTG24, il bonus viene erogato attraverso una detrazione Irpef del 36% sul costo totale dei lavori, che non devono superare i 5mila euro totali annui; quindi, la massima cifra detraibile corrisponde a circa 1.800 euro.
Oltre a giardini e terrazzi, elementi come i sistemi di irrigazione o pozzi sono ammissibili per godere dei vantaggi; il bonus si applica al momento della dichiarazione dei redditi. Tutta la documentazione relativa ai lavori deve essere conservata, nell’eventualità in cui vengano effettuati degli accertamenti.
Entriamo nello specifico, evidenziando quali lavori sono compresi e quali esclusi, tenendo sempre conto del limite di spesa sopra citato. Secondo la normativa vigente, rientrano nell’incentivo lavori riguardanti la sistemazione a verde di aree scoperte di edifici già esistenti, unità immobiliari, pertinenze, recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi, realizzazione di coperture a verde e giardini pensili.
Sono esclusi invece i giardini e le aree verdi degli edifici in costruzione, in quanto è specificato che i lavori devono comprendere una riqualificazione di aree di immobili preesistenti; sono esclusi anche i lavori di manutenzione periodica che non generano un concreto innovamento. Di conseguenza, anche tutte le spese legate ad acquisti non permanenti non sono ammissibili ai fini della detrazione.
Per restare aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
Warner Bros. Pictures Animation ha ufficialmente rilasciato il primo trailer de Il Gatto col Cappello,…
Negli ultimi giorni sta circolando una voce interessante tra gli appassionati di fumetti e cinema:…
Nintendo ha preso la decisione di aumentare il costo del suo servizio in abbonamento, Nintendo…
Con l’arrivo dell’estate, Disney+ si prepara a un luglio ricco di novità: grandi documentari, nuove…
“F1 – Il Film”, il nuovo blockbuster targato Apple Studios e distribuito da Warner Bros.,…
Stando alla svariate segnalazione di alcuni utenti online, Death Stranding 2: On the Beach metterebbe…