Giardino (@Shutterstock)
L’Italia, negli ultimi anni, ha avviato molteplici iniziative come agevolazioni e incentivi, per aiutare la popolazione a livello economico. Un interessante bonus è il cosiddetto Bonus verde, recentemente prorogato fino al 2024, tramite l’approvazione dell’ultima legge di bilancio. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona…
Il bonus verde è un incentivo finalizzato a promuovere la creazione, la sistemazione o la modifica di spazi verdi quali giardini e, più in generale, spazi all’aperto riguardanti le unità abitative. Come riportato da SkyTG24, il bonus viene erogato attraverso una detrazione Irpef del 36% sul costo totale dei lavori, che non devono superare i 5mila euro totali annui; quindi, la massima cifra detraibile corrisponde a circa 1.800 euro.
Oltre a giardini e terrazzi, elementi come i sistemi di irrigazione o pozzi sono ammissibili per godere dei vantaggi; il bonus si applica al momento della dichiarazione dei redditi. Tutta la documentazione relativa ai lavori deve essere conservata, nell’eventualità in cui vengano effettuati degli accertamenti.
Entriamo nello specifico, evidenziando quali lavori sono compresi e quali esclusi, tenendo sempre conto del limite di spesa sopra citato. Secondo la normativa vigente, rientrano nell’incentivo lavori riguardanti la sistemazione a verde di aree scoperte di edifici già esistenti, unità immobiliari, pertinenze, recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi, realizzazione di coperture a verde e giardini pensili.
Sono esclusi invece i giardini e le aree verdi degli edifici in costruzione, in quanto è specificato che i lavori devono comprendere una riqualificazione di aree di immobili preesistenti; sono esclusi anche i lavori di manutenzione periodica che non generano un concreto innovamento. Di conseguenza, anche tutte le spese legate ad acquisti non permanenti non sono ammissibili ai fini della detrazione.
Per restare aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…
Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…
In Italia uno studente su quattro è costretto ad abbandonare la propria regione d'origine per…
Arrivano conferme da parte del director di Clair Obscur: Expedition 33 riguardo il futuro del…
Roblox si aggiudica un nuovo record, battendo addirittura Steam per numero di utenti connessi contemporaneamente…
Xbox Cloud Gaming, il servizio che consente agli utenti di giocare i titoli inclusi su…