Musica (@Shutterstock)
Tempo fa avevamo raccolto alcuni degli innumerevoli bonus attivi per tutto il 2022 (qui l’articolo). A questa lunga lista si aggiunge così una novità, introdotta nel modello 730/2022 per tutti i giovanissimi che vogliono avvicinarsi al mondo della musica. L’obbiettivo del Governo, infatti, è quello di “sostenere le attività di contrasto alla povertà educativa minorile“; vediamo in dettaglio di cosa si tratta e quali fasce della popolazioni ne sono interessate…
Come riportato da SkyTG24, il bonus consiste in uno sconto pari al 19% dell’IRPEF, per le spese rivolte all’educazione dei bambini e ragazzi di età compresa fra i 5 e i 18 anni nei conservatori o nelle scuola di musica. Non tutte le famiglie, tuttavia, possono beneficiarne, ma solamente quelle il cui reddito complessivo non supera i 36.000€. È importante sottolineare che la detrazione non diminuisce mano a mano che ci si avvicina alla soglia massima di reddito prevista, ma spetta per intero. Per ottenere tale sconto è necessario compilare il modulo 730/2022 nel quadro E – Oneri e Spese, nei righi da E8 e E10 della Sezione I. Il codice che identifica tale agevolazione fiscale è il 45.
Un’ulteriore clausola fondamentale è che il pagamento deve avvenire tramite mezzi tracciabili, come bonifici e carte di credito. Il membro o i membri della famiglia che vogliono usufruire di tale detrazione, devono iscriversi a istituti musicali come gli AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e coreutica), scuole di musica iscritte nei registri regionali oppure cori, bande e scuole di musica riconosciute da una pubblica amministrazione. Non sono incluse, quindi, le lezioni private di musica.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…