Attualità

Bonus economico fino a 15mila euro per chi si trasferirà e comprerà casa in Sardegna

Iniziativa molto interessante quella promossa dalla regione Sardegna. La regione ha messo a punto un bonus economico fino a 15mila euro per tutti coloro che decideranno di trasferirsi sull’isola. Ma come funziona nel dettaglio questa iniziativa?

Le diverse iniziative economiche

Acquistando o ristrutturando una casa, si potrà usufruire del bonus messo a disposizione dalla regione. La casa dovrà trovarsi in uno dei tanti comuni con meno di 3000 abitanti, consentendo di combattere attivamente lo spopolamento dei piccoli centri urbani presenti sull’isola.

Il progetto proposto è molto simile all’altra iniziativa delle “Case a 1€” dove era possibile acquistare un immobile a solo 1 euro. La cifra, ovviamente simbolica, era fissata per convincere le persone a comprare gli immobili. Per sfruttare il vantaggio, però, vi erano alcuni criteri da rispettare, come la ristrutturazione completa dello stabile. Quest’altra iniziativa non è molto dissimile, grazie ad un piano che ha portato a stanziare già 45 milioni di euro in tre anni da utilizzare per il sostegno a chi ristruttura o acquista la prima casa. L’iniziativa è fortemente pensata per chiunque già vive o vuole trasferirsi in un paesino entro 18 mesi dalla data di acquisto o dal termine dei lavori di sistemazione.

 

Sardegna (@Shutterstock)

Le specifiche del bonus e il sostegno alle attività

Entrando nello specifico, come riportato da Il Sole 24 Ore, il contributo sarà concesso nella misura massima del 50% della spesa e per l’importo massimo di 15mila euro. All’interno dello stesso nucleo famigliare solo una persona potrà richiederlo e beneficiarne. Il contributo sarà erogato anche a chi vorrà acquistare e ristrutturare al contempo un immobile, lasciando invariata la cifra offerta. Ma non finisce qui; oltre a ciò anche le attività commerciali dei piccoli centri urbani saranno sostenute. Saranno stanziati 60 milioni di euro ed erogati dei bonus a fondo perduto fino a 15mila per chiunque voglia aprire un’attività o trasferirla in un comune sardo da meno di 3000 abitanti. Il contributo arriverà fino a 20mila euro nel caso ciò dovesse incrementare l’occupazione locale.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

Sardegna: approvata legge sul suicidio assistito

La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…

59 minuti fa
  • Sport

Mourinho: ritorno al Benfica dopo l’esonero

La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Redford: tributo a una leggenda del cinema

Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…

1 ora fa
  • Attualità

Torino: scomparsa ragazza di 20 anni

Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…

2 ore fa
  • Attualità

Napoli: 17enne colpisce violentemente un ex compagno di scuola a martellate e viene arrestato

Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…

2 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: un bug può far perdere tutti i punti abilità!

Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…

7 ore fa