Attualità

Bolivia: scoperto il cane “fantasma”, è a rischio estinzione

In tutto il pianeta esistono milioni di specie animali e vegetali. Non sappiamo il numero esatto, si stima tra i 4 e i 100 milioni, ma attualmente solo parte di essi è conosciuta dall’uomo, con una stima tra 1,5 e 1,8 milioni di specie. Una notizia delle ultime ore arriva direttamente dalla Bolivia dove, dopo anni di ricerche continue, è stato scoperto un nuovo animale, il cosiddetto cane “fantasma”.

La scoperta in Bolivia

Come racconta il giornale El Universo, il rarissimo animale, è chiamato anche cane dell’Amazzonia (Atelocynus microtis). Il soprannome “fantasma” nasce dalle sue grandi capacità di sfuggire all’occhio umano.

Il team dell’Università Autonoma del BeniJosé Ballivián” ha avvistato e catturato l’animale in un’altura a Nord-Est del dipartimento di Beni, in Bolivia. I ricercatori hanno usato una gabbia-trappola e alcune esche che hanno attirato allo scoperto il cane dell’Amazzonia. L’animale, molto denutrito e in pericolo di vita, è stato curato dai veterinari che hanno scoperto anche la sua giovane età. Gli zooiatri hanno spiegato che l’animale ha al massimo 7-8 mesi di vita perché “i testicoli non sono ancora scesi dalla parte addominale”.

A rischio estinzione

L’esemplare di cane “fantasma” presenta diverse particolarità. Ha le orecchie corte, un “salto” distintivo quando cammina, ma soprattutto possiede una strana membrana tra le dita dei piedi. Molto simile a quella delle anatre, la membrana permette all’animale di nuotare con estrema semplicità, aiutandolo a catturare i pesci di cui si ciba. La sua dieta è molto varia, oltre ai pesci il cane “fantasma” mangia diversi tipi di frutti, rettili e piccoli mammiferi.

Secondo gli esperti, il raro animale è uno dei “più sfuggenti del pianeta”. Daniel Rocha, ricercatore dell’Università della California, in un’intervista al New York Times ha spiegato: “Le persone che visitano le foreste tropicali del Sud America hanno maggiori probabilità di vedere un giaguaro piuttosto che vedere questa creatura solitaria. È quasi certamente il più adattato fra i canidi alla foresta pluviale”.

L’animale, a causa della forte deforestazione dell’Amazzonia, è a rischio estinzione. L’Università della California ha stimato che entro il 2027 il disboscamento potrebbe causare la perdita di oltre il 30% degli esemplari di cane “fantasma”. Una tragedia che potrebbe intaccare migliaia di specie che vivono nella foresta pluviale più grande del mondo.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

GCC Pokémon, annunciata la nuova espansione Megaevoluzione – Ascesa Eroica!

The Pokémon Company International ha annunciato la prossima espansione del popolarissimo Gioco di Carte Collezionabili…

3 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi indie che… non sembrano indie!

Nel panorama videoludico moderno, alcuni titoli riescono a confondere anche gli occhi più esperti: sono…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Running Man(2025): La Recensione – Un “giocattolone” adrenalinico e spietatamente attuale

L'ultima incarnazione di The Running Man, diretta da Edgar Wright e interpretata da Glen Powell,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel 2, la recensione: una stagione infernale fatta di alti e bassi

Si è conclusa oggi la seconda stagione di Hazbin Hotel, serie animata per adulti ideata…

1 giorno fa
  • Attualità

Black Friday 2025 su Amazon, ecco le date!

Il Black Friday ormai non è più un semplice giorno con sconti speciali, ma un…

1 giorno fa
  • Attualità

Giacarta è la megalopoli più grande e popolosa al mondo!

Uno studio condotto dal Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali (Desa) dell'ONU, ha stabilito…

1 giorno fa