Attualità

Blue Monday: perché oggi è il giorno più triste dell’anno

Il termine Blue Monday ovvero il “giorno più triste dell’anno” è un concetto che ha acquisito popolarità negli ultimi anni. Di solito viene fissato al terzo lunedì di gennaio e l’idea è che in questo giorno, una combinazione di fattori psicologici e ambientali rende le persone più suscettibili alla tristezza e alla malinconia.

Le origini del Blue Monday: come nasce questo concetto

Il termine fu coniato nel 2005 da un’agenzia di marketing che collaborava con lo psicologo Cliff Arnall. Arnall, sviluppò un’equazione che prendeva in considerazione vari fattori, suggerendo che il terzo lunedì di gennaio fosse il giorno in cui le persone si sentono più depresse. Questo perchè, secondo lui, inconsciamente il cervello percepisce la fine delle festività natalizie, mentre l’inizio dell’anno porta con sé difficoltà come il ritorno alla routine e i debiti accumulati durante le vacanze. Inoltre, gennaio segna l’inizio di un lungo periodo senza festività, aumentando il senso di malinconia.

Molti scienziati sono scettici sull’esistenza di un “giorno più triste dell’anno” basato su una formula. Sebbene il malessere stagionale esista, non esiste una prova scientifica concreta che dimostri che il Blue Monday sia effettivamente il giorno più triste dell’anno.

Come possiamo affrontare il giorno più triste dell’anno?

Sebbene possa sembrare preoccupante, ci sono alcune cose che possiamo fare per affrontare il giorno più triste dell’anno e migliorare il nostro umore.

Per prima cosa, fare attività fisica è uno dei rimedi migliori. L’esercizio stimola la produzione di endorfine, che migliorano l’umore e combattono lo stress. Puoi anche approfittare delle ore di luce, se possibile, per trascorrere del tempo all’aria aperta. Una passeggiata, anche breve, ti aiuterà a sentirti meglio. Dedicare un po’ di tempo a te stesso facendo qualcosa che ti piace, come guardare un film, ascoltare musica o praticare un hobby, può darti quella carica positiva necessaria.

Inoltre, socializzare può essere un buon antidoto contro la tristezza. Che sia una chiamata, una videochiamata o un incontro con amici o familiari, l’interazione con gli altri aiuta a migliorare l’umore. Se ti senti stressato o sopraffatto, provare la meditazione o praticare esercizi di respirazione può essere utile per rilassarti e calmare la mente. Infine, un piccolo gesto di gentilezza verso gli altri può rivelarsi sorprendentemente utile anche per te. Non solo migliorerai la giornata di qualcuno, ma anche la tua. Con queste piccole azioni, puoi trasformare un giorno apparentemente difficile in un’opportunità per migliorare il tuo benessere mentale e fisico.

Articolo di Bazzani Giulia

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

11 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

11 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

16 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

17 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa