@YouTube
Bloodborne Kart è stato finalmente annunciato. La buona novella, però, non giunge da mamma FromSoftware. A cinguettare il trailer dell’attesissimo gioco è, infatti, una vecchia conoscenza, Lilith Walther.
I più esperti, ed appassionati, avranno già riconosciuto un nome tanto noto. Lilith è l’autrice del gioco fan made Bloodborne PSX: si tratta del demake completamente gratuito del capolavoro di casa From. La creazione di b0tster, questo il nome con cui Lilith è conosciuta su Twitter, ha ottenuto il merito di costruire un titolo con una impeccabile atmosfera PS1.
L’artista, perché questo è l’appellativo giusto per rivolgersi a lei, è riuscita a costruire un gioco realmente in stile PS1. L’atmosfera è stata ricostruita e mantenuta con dovizia di particolari. Non è stato, però, nemmeno trascurato l’aspetto attivo dell’esperienza videoludica. Bloodborne PSX è, pad alla mano, un videogioco PS1 a tutti gli effetti!
Già da molto tempo la fan base di Bloodborne chiede a gran voce il tanto agognato Bloodborne Kart. L’attesa è, finalmente, giunta al termine. Tramite l’account Twitter di Lilith Walther è, infatti, stato annunciato il Graal dei cacciatori. Bloodborne Kart è in arrivo, abbiamo un trailer, possiamo vederne la grafica, sentirne l’audio ed apprezzarne le musiche; ma non è tutto. Abbiamo persino la data d’uscita.
@YouTube
“Coming: When it’s ready”. Uscirà quando sarà pronto. Come si fa ad essere più sinceri e diretti di così? Siamo abituati a date d’uscita mirabolanti e false come le banconote da 3 euro. Lilith ha scelto di rompere le ipocrisie e dichiarare quello che dovrebbero dichiarare tutti gli sviluppatori. Uscirà – quando – sarà – pronto. Oh!
@YouTube
Ci è, però, concesso fare alcuni pronostici, o meglio, previsioni. Lo sviluppo di Bloodborne PSX ha richiesto ben 13 mesi, però dobbiamo tener presente che è stato un lavoro svolto da zero. Per mettere in piedi il titolo precedente, Lilith ha dovuto costruire ogni singolo asset utilizzato nel gioco. Come possiamo vedere nel trailer, la grafica di Bloodborne Kart sarà la stessa del predecessore, ciò significa che l’autrice potrà recuperare tutti gli asset necessari. Questo andrà certamente a sfoltire di parecchio il tempo necessario per lo sviluppo.
Dulcis in fundo, guardando il trailer possiamo apprezzare una graditissima citazione ad Akira. L’amatissimo manga, in seguito divenuto uno degli anime più apprezzati della storia, viene fortemente richiamato nei 56 secondi di trailer. Per quanto si tratti di poche sequenze di gioco, possiamo apprezzare una serie di dettagli che ci gonfiano il petto di gioia e speranze. Non ci resta che attendere.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
di Vincenzo Del Bello
Potrebbero interessarti:
Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…
Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…
Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…
Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…
Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…