Attualità

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: treni e voli cancellati

Nella mattinata di lunedì 28 aprile, poco dopo le 12:30, un blackout ha interessato gran parte della Penisola Iberica, colpendo in particolare la Spagna e parte del Portogallo. L’interruzione di corrente ha coinvolto anche alcune aree del sud della Francia, in particolare tra la Catalogna francese e quella spagnola. Il disservizio è stato sistemato nel giro di un paio d’ore.

Le zone colpite

Il blackout, che ha interessato quasi tutta la Spagna, ha causato gravi disagi agli aeroporti di Madrid e portato alla cancellazione della maggior parte dei treni. La metropolitana della capitale è rimasta bloccata per un periodo, ma il servizio è stato successivamente ripristinato. In Francia, il blackout ha colpito principalmente l’area di Perpignan, nella Catalogna francese, dove la corrente è stata poi riattivata. In Spagna, il guasto ha comportato anche l’arresto temporaneo delle centrali nucleari (cinque impianti con sette reattori attivi) sebbene, secondo il Consiglio per la Sicurezza Nucleare (CSN), i sistemi interni di ciascun impianto siano progettati per rimanere operativi. Ogni centrale è infatti dotata di dispositivi di emergenza alimentati a diesel, attivati in caso di necessità. Al momento, la corrente sembra essere tornata in molte zone.

Possibili cause

Diverse sono state le ipotesi formulate al momento del blackout, mentre al momento le autorità spagnole stanno lavorando per escludere un possibile attacco hacker proveniente dall’esterno. La compagnia di energia elettrica portoghese, Ren, ha ipotizzato che possa essersi trattato di un raro fenomeno atmosferico, ossia delle “oscillazioni anomale sulle linee dell’alta tensione provocate da estreme variazioni di temperatura” e che si sia trattato quindi di un problema inerente alla rete spagnola. Mentre l’esperto di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, ha affermato che non si può escludere l’idea di un possibile sabotaggio e ha formulato anche l’ipotesi che si tratti di “un incendio nel sudest francese che ha messo fuori gioco una linea di import“.

Attualmente il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez afferma di “non escludere nessuna ipotesi” e ha invitato la popolazione a non fare speculazioni, poiché non si conosce ancora l’esatta origine del problema e di informarsi sulle cause del blackout attraverso i canali ufficiali. Si è poi detto fiducioso e ha affermato che gli impianti idroelettrici sono ora operativi e che la fornitura sarà presto ripristinata, senza però specificare eventuali tempistiche.

Attualmente le autorità hanno ripristinato la corrente e la situazione è tornata alla normalità.

Fonti: Tgcom24, Il Sole 24ore, Il Messaggero, Ansa.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Articolo di Gaia Cobelli

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa