Sport

Biraghi cuore d’oro: aiuta la popolazione dopo l’alluvione in Toscana

Non è stato un fine settimana felice, sportivamente parlando, per la Fiorentina. I Viola hanno subito una cocente sconfitta in casa nella sentita sfida contro la Juventus. Gli uomini di Italiano erano attesi oggi pomeriggio dalla ripresa dagli allenamenti, in vista dell’impegno di giovedì in Conference League. Nella mattinata però Cristiano Biraghi, capitano della squadra, si è reso protagonista di un bellissimo gesto in sostegno alla popolazione toscana colpita dalle alluvioni…

L’aiuto di Cristiano Biraghi

Gli ultimi giorni sono stati piuttosto complicati per la Toscana. Il maltempo, infatti, ha travolto molti comuni della regione, con le piogge che hanno provocato pesanti allagamenti. Nonostante la tragica situazione nella zona, nella giornata di domenica si è disputata Fiorentina – Juventus, match valido per l’undicesima giornata di Serie A.

All’indomani della sfida, vinta dai bianconeri, il capitano dei Viola, Cristiano Biraghi, ha mostrato tutto il suo sostegno alla popolazione colpita dall’alluvione. Il 31enne di Cernusco sul Naviglio, infatti, ha sfruttato la mattinata libera per recarsi in quel di Campi Bisenzio: in provincia di Firenze, distante poco più di venti chilometri dal capoluogo, è tra i comuni che hanno subito maggiori danni negli ultimi giorni. Senza fare annunci pubblici, l’esterno sinistro di Italiano è stato immortalato da alcuni presenti sul posto mentre aiutava a ripulire le strade dal fango.

Altri esempi nel mondo dello sport

L’esempio di Cristiano Biraghi non è l’unico: negli ultimi giorni anche i giocatori del Rugby Pistoia sono scesi in strada per dare manforte ai cittadini in difficoltà. Lo stesso hanno fatto i calciatori del Lanciotto, squadra di Campi Bisenzio, militante nel girone A di Eccellenza Toscana. Tornando invece a quanto successo lo scorso maggio in Emilia Romagna, furono i giocatori del Cesena a prodigarsi in aiuto della popolazione colpita dai disagi del maltempo.

Negli stessi giorni il pilota di F1 Yuki Tsunoda, la cui scuderia (AlphaTauri) ha sede proprio a Faenza, fu protagonista dello stesso gesto. Non da meno gli aiuti dei giocatori della Virtus Bologna, vice-campione d’Italia di pallacanestro. Assai significativo quanto accaduto un paio di anni fa a Catania: i calciatori del Palermo misero da parte la storica rivalità, scendendo in strada per aiutare la popolazione etnea, colpita dal maltempo. Insomma, il mondo dello sport sa mostrare tutta la sua vicinanza in queste occasioni. Il gesto di Biraghi, come abbiamo visto, è solo l’ultimo di una lunga serie e la speranza è che sia d’esempio per tutti.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

 

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa