Cinema & Serie TV

Bioshock: annunciato il film tratto dai videogame

Il noto franchise di videogiochi “Bioshock” diventerà presto un film su Netflix. A dare la notizia è “The Hollywood Reporter“, che annuncia come la nota piattaforma streaming stia collaborando con Take-Two Interactive, la società creatrice del gioco. L’accordo si è protratto per quasi un anno e l’intenzione è quella di creare un vero e proprio universo cinematografico. Ecco cosa si sa finora del film.

La riscoperta di un capolavoro

La partnership tra Netflix, Take-Two Interactive e la sua azienda sussidiaria 2k Games riprenderà la storia del videogioco per crearne un lungometraggio. La produzione spetterà alla Vertigo Entertainment e alla Take-Two. In passato Gore Verbinski aveva già preso il gioco in considerazione per un farne un film da 200 milioni di dollari. Universal avrebbe dovuto produrlo, ma si era rifiutata di farlo, facendo naufragare il progetto nel 2013. Una triste scelta, considerando che la storia all’interno del gioco sarebbe stata un ottimo punto di partenza per il film. La trama, infatti, si basa sulla moralità e la critica l’ha elogiata in più occasioni. Ma cosa racconta esattamente questa trama?

Bioshock, trama e personaggi

Bioshock è un gioco sparatutto in prima persona, ambientato nel 1960. Il protagonista, Jack, è sopravvissuto ad un incidente aereo e si ripara in quello che sembra essere un faro. In realtà il rifugio è l’entrata di Rapture, una misteriosa città sottomarina. Qui Jack, affrontando dei mutanti, capisce di dover fuggire, ma potrà farlo solo salvando la famiglia di Atlas, un uomo che lo contatta in radio. Nel corso della storia si presentano le “sorelline“, ovvero delle bambine geneticamente modificate la cui esistenza dipende da una sostanza chiamata Adam. Le bambine sono accompagnate dai Big Daddy, dei potenti cyborg. Il gioco si compone di tre capitoli: “Bioshock“, “Bioshock 2” e “Bioshock Infinite“. Ha avuto un grande successo ed è stato elogiato da pubblico e critica per le sue qualità immersive e la sua dimensione politica.

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma.

di Alice Casati

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Alice Casati

Articoli Recenti

  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

4 ore fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

4 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

24 ore fa
  • Attualità

Padova, studente rifiuta di sostenere l’esame di maturità

È accaduto in questi giorni al liceo scientifico Fermi di Padova, uno studente ha rifiutato…

1 giorno fa