Bill Murray (@Shutterstock)
Bill Murray, attore cinematografico statunitense, ha deciso di “seguire” anche lui l’ultima moda del momento, quella degli NFT. Infatti l’attore sta collaborando con il sito The Chive per realizzare la sua personalissima collezione di NFT che racconterà le leggendarie storie della sua vita.
Solitamente molti attori raccontano la propria vita attraverso libri o documentari. Ma per il caro vecchio Murray tutto ciò non era il modo giusto per raccontarsi. John Resig, il co-fondatore di Chive Media Group, con le seguenti parole ha raccontato:
Ho chiesto a Bill di parlare di tutte quelle storie sul suo conto che circolano da anni e lui mi ha dato una risposta sorprendentemente schietta: “Mi piacciono tutte, ero perfino presente in alcune di quelle storie”. Ho chiesto a Billy perché non aveva deciso di raccontare lui stesso le sue storie, di riempire i pezzi mancanti della sua mitologia? Mi ha risposto con le seguenti parole: ‘Il tempismo non è mai stato giusto, né il veicolo narrativo. Non voglio girare un documentario o scrivere un’autobiografia,
Possiamo dedurre che quindi il famoso attore comico abbia trovato negli NFT il modo perfetto per raccontare la sua vita ed i momenti più interessanti di essa.
Ma veniamo alla struttura della collezione. Ogni token avrà una grafica inedita e ad ognuno di essi sarà allegato un aneddoto della sua vita che l’attore ha raccontato alla compagnia. Gli aneddoti, oltre ad essere incontri vari tra fan e altri attori, racconteranno anche di alcuni particolari sulla vita professionale di Murray, alcune sue stranezze e hobby, fino ad arrivare a frasi di carattere filosofico pensate dall’attore stesso.
Sembra proprio che il mondo degli NFT stia prendendo sempre più piede, fino ad arrivare anche nel mondo del cinema. Voi invece che ne pensate? fatecelo sapere sui nostri social!
NFT (@Shutterstock)
Per essere sempre aggiornato su altre news sul mondo del cinema, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
di Andrea Antinori
Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbe interessarti anche:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…