Gaming

Bethesda, addio al launcher su PC?

Bethesda, nella giornata di oggi, ha annunciato la sua intenzione di chiudere il proprio launcher Bethesda.net. Quest’ultimo, disponibile solo su PC, è, o dovremmo già dire “era”, il launcher dedicato della casa recentemente acquisita da Microsoft. Ma di cosa si tratta nello specifico?

Bethesda.net: facciamo chiarezza

Il launcher Bethesda.net, non coincide, tranne che nel nome, col sito Bethesda.net. A scapito della nomenclatura, si tratta di due realtà completamente diverse. Il primo, infatti, altro non è che un software deputato all’avvio di titoli a marchio Bethesda, o altre aziende a questa affini; è proprio questo software che verrà, in primavera, disabilitato e smantellato completamente. Fino ad ora, gli utenti hanno avuto la possibilità di utilizzare Bethesda.net o Steam come piattaforma di avvio; infatti, molti o quasi tutti i titoli erano disponibili su entrambe le piattaforme.

Non sarà quindi un cambiamento scioccante: si tratta di una piattaforma non fortemente utilizzata e sempre, almeno numericamente parlando, un passo indietro rispetto a quella di casa Valve. Molti degli utenti attivi sui titoli Bethesda, quindi, non si accorgeranno nemmeno del cambiamento. Per tutti gli altri, la software house sta invece provvedendo.

La chiusura di Bethesda.net comporta, infatti, la totale migrazione di titoli e fondi verso Steam. Con fondi si intendono le somme presenti nei portafogli degli utenti registrati. Bethesda si occuperà della gestione dell’intera operazione, e nulla sarà perduto. Ma, non per tutti sarà così semplice.

Manovre guidate

Alcuni dei titoli più datati non beneficeranno della migrazione automatica, e l’operazione dovrà quindi essere svolta manualmente dagli utenti. Niente paura, non stiamo parlando di ingegneria nucleare. L’azienda statunitense ha già annunciato che provvederà alla pubblicazione di piccole e semplici guide istruttive; l’utenza, quindi, non sarà abbandonata a sé stessa, ma verrà accompagnata passo dopo passo nelle operazioni di migrazione verso la piattaforma di Valve.

Bethesda.net chiuderà i battenti a maggio, ma la migrazione sarà disponibile e attiva già da aprile. Come detto, non verranno trasferiti solamente titoli e fondi, ma con essi si muoveranno tutti i relativi salvataggi effettuati nei rispettivi titoli. La migrazione sarà essenziale solamente per avviare i titoli, e nessun’altra attività verrà compromessa da tale operazione.

Potrebbero interessarti:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

di Vincenzo Del Bello

Vincenzo Del Bello

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

3 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

3 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

3 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

5 ore fa