Attualità

Bergamo, Messa a lume di candela contro il caro bollette

Il caro bollette colpisce anche le parrocchie e molte di queste si sono viste costrette a ridurre i consumi dell’elettricità. Peculiare è il caso del parroco di una provincia di Bergamo che, nonostante le difficoltà, ha cercato di trarre il meglio da questa spiacevole situazione. Il parroco guarda al tutto come un’occasione per tornare alle celebrazioni originali, quando la corrente elettrica ancora non esisteva all’interno della “casa di Dio”.

Messa a lume di candela

Luci spente in tutta la chiesa e solo l’altare illuminato da qualche candela. Queste sono le soluzioni messe in atto da Don Stefano Mario Pellegrini dell’Unità pastorale della Presolana di Castione della Presolana, Bratto e Dorga. Il caso è stato riportato da TGcom24 che riferisce alcune dichiarazioni del parroco:

Nelle Messe feriali teniamo le luci delle chiese spente. Recuperiamo così il modo tradizionale di vivere l’Eucaristia: per 16 secoli c’era solo qualche candela attorno all’altare, che garantiva al prete di poter leggere, mentre i fedeli rimanevano nella penombra naturale. In questo modo viene risaltato il centro: il tabernacolo e la celebrazione“.

Tuttavia, la decisione della parrocchia, per il momento, riguarda soltanto le messe feriali; le celebrazioni festive continueranno a mantenere le luci accese. Sempre per contrastare il caro bollette la parrocchia ha modificato anche gli orari delle Messe, cercando di sfruttare quanto più possibile la luce naturale offerta dal Sole. Anche altri punti della parrocchia subiranno una riduzione del consumo di corrente:

Saranno ridotti i punti luce, in ogni sacrestia abbiamo indicato quali devono essere accesi, saranno dimezzati. Torneremo a vedere tutte le luci accese solo nella Messa della notte di Pasqua“.

La decisione dopo una bolletta record

Come riporta TgCom24, la decisione di riduzione dei consumi arriva a seguito di una bolletta del gas da capogiro per i consumi della scuola dell’infanzia, pari a 41.809 euro; circa il doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per questo motivo il risparmio si allargherà anche alle scuole dell’infanzia, oltre agli edifici parrocchiali, dove “la notte non si illuminerà nulla” riferisce il parroco.

Gli aumenti del costo dell’energia sembrano affliggere proprio tutti ormai; il parroco della Presolana, però, ha dimostrato come reagire positivamente anche a crisi come quella che la società sta vivendo oggigiorno.

Per non perdervi mai nessuna news dall’Italia e dal Mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

21 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

21 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

21 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

22 ore fa