Attualità

Bergamo, due euro al giorno per andare a scuola o a lavoro in bici: ecco come è possibile

Ti premiamo per andare in bici” è l’incredibile iniziativa a sostegno dell’ambiente proposta dalla città di Bergamo. I cittadini del comune lombardo potranno ricevere fino a due euro giornalieri (con le relative limitazioni) se decideranno di utilizzare la bici, piuttosto che la macchina, per recarsi a scuola o sul posto di lavoro. Dall’assessorato alla mobilità confessano la fiducia riposta nel progetto: “La nostra speranza è che diventi un’iniziativa duratura“.

L’iniziativa per l’ambiente

Si rinnova per la sua seconda edizione l’iniziativa bergamasca “Ti premiamo per andare in bici“; dal 3 ottobre al 31 dicembre 2022 ha il via la nuova fase sperimentale, che permetterà a centinaia di cittadini di guadagnare durante il momento più complesso e lungo della giornata: quello degli spostamenti. Stando a quanto riporta “La Repubblica“, l’assessorato alla mobilità ha spiegato gli scopi del progetto:

“Con questo sistema vogliamo promuovere l’impatto positivo sulla salute, sull’ambiente e sulla vivibilità della città per chi si sposta in bicicletta. Poi l’obbiettivo è ridurre il traffico automobilistico nelle ore di punta, così come l’inquinamento dell’aria”.

Come si può partecipare?

Le modalità di partecipazione esposte dall’assessorato alla mobilità sono chiare e intuitive. Per iniziare a guadagnare pedalando basterà completare la procedura di registrazione tramite il sito web bergamoinbicicletta.it. Successivamente, i cittadini potranno ritirare il kit PinBike al piano terra del Palazzo Comunale; si tratta di “un kit con tecnologia antifrode, installato sul mezzo del cittadino” che “grazie a un controllo hardware certifica le tratte urbane realmente effettuate in bicicletta nei percorsi casa-lavoro o casa-scuola“.

Dopodiché, non resta che iniziare a pedalare per accumulare chilometri e di conseguenza riscattare i premi, che possono essere di tre tipologie:

  • 0,25 centesimi per chilometro nelle tratte casa-scuola o casa-lavoro (fino al massimale di 2 euro al giorno e 30 euro al mese);
  • 0,50 centesimi per ogni sessione casa-velostazione (massimo un premio al giorno);
  • 30 euro ai primi 10 classificati ogni mese.

Tutti i premi, poi, vengono rilasciati ai partecipanti sotto forma di voucher elettronici, spendibili presso i negozi bergamaschi che aderiscono all’iniziativa. Il tutto, quindi, si presenta come una sorta di grande gioco, che va anche a sostegno dell’economia locale.

Per non perdere mai nessuna news continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

18 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

18 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

18 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

19 ore fa