Attualità

Bergamo, due euro al giorno per andare a scuola o a lavoro in bici: ecco come è possibile

Ti premiamo per andare in bici” è l’incredibile iniziativa a sostegno dell’ambiente proposta dalla città di Bergamo. I cittadini del comune lombardo potranno ricevere fino a due euro giornalieri (con le relative limitazioni) se decideranno di utilizzare la bici, piuttosto che la macchina, per recarsi a scuola o sul posto di lavoro. Dall’assessorato alla mobilità confessano la fiducia riposta nel progetto: “La nostra speranza è che diventi un’iniziativa duratura“.

L’iniziativa per l’ambiente

Si rinnova per la sua seconda edizione l’iniziativa bergamasca “Ti premiamo per andare in bici“; dal 3 ottobre al 31 dicembre 2022 ha il via la nuova fase sperimentale, che permetterà a centinaia di cittadini di guadagnare durante il momento più complesso e lungo della giornata: quello degli spostamenti. Stando a quanto riporta “La Repubblica“, l’assessorato alla mobilità ha spiegato gli scopi del progetto:

“Con questo sistema vogliamo promuovere l’impatto positivo sulla salute, sull’ambiente e sulla vivibilità della città per chi si sposta in bicicletta. Poi l’obbiettivo è ridurre il traffico automobilistico nelle ore di punta, così come l’inquinamento dell’aria”.

Come si può partecipare?

Le modalità di partecipazione esposte dall’assessorato alla mobilità sono chiare e intuitive. Per iniziare a guadagnare pedalando basterà completare la procedura di registrazione tramite il sito web bergamoinbicicletta.it. Successivamente, i cittadini potranno ritirare il kit PinBike al piano terra del Palazzo Comunale; si tratta di “un kit con tecnologia antifrode, installato sul mezzo del cittadino” che “grazie a un controllo hardware certifica le tratte urbane realmente effettuate in bicicletta nei percorsi casa-lavoro o casa-scuola“.

Dopodiché, non resta che iniziare a pedalare per accumulare chilometri e di conseguenza riscattare i premi, che possono essere di tre tipologie:

  • 0,25 centesimi per chilometro nelle tratte casa-scuola o casa-lavoro (fino al massimale di 2 euro al giorno e 30 euro al mese);
  • 0,50 centesimi per ogni sessione casa-velostazione (massimo un premio al giorno);
  • 30 euro ai primi 10 classificati ogni mese.

Tutti i premi, poi, vengono rilasciati ai partecipanti sotto forma di voucher elettronici, spendibili presso i negozi bergamaschi che aderiscono all’iniziativa. Il tutto, quindi, si presenta come una sorta di grande gioco, che va anche a sostegno dell’economia locale.

Per non perdere mai nessuna news continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Weapons – La recensione: tra fiaba horror e commedia nera

Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…

8 ore fa
  • Gaming

Top 6 spin-off imperdibili!

Gli spin-off sono capitoli collegati alla serie principale da cui derivano, pensati per espandere l’universo…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man: Brand New Day, ci sarà anche Rhino?

Spider-Man: Brand New Day sembra già pronto a dominare tutto il prossimo anno su Internet.…

14 ore fa
  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach – un viaggio per un domani migliore

“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…

16 ore fa