Cinema & Serie TV

Benedict Cumberbatch: l’attore vorrebbe prendersi una pausa dalla recitazione

Dopo Andrew Garfield, anche Benedict Cumberbatch ha dichiarato che si prenderà una pausa dalla recitazione, dato l’impegno speso nella realizzazione di “Doctor Strange nel Multiverso della Follia“. Si tratta del secondo capitolo dedicato allo stregone dell’universo Marvel, interpretato dall’attore stesso, e in arrivo domani 4 maggio nelle sale italiane.

I motivi della pausa

Benedict Cumberbatch è uno dei volti più noti e talentuosi di Hollywood dell’ultimo periodo. Reputazione guadagnata non solo grazie all’interpretazione di Doctor Strange, ma anche per precedenti interpretazioni nella serie tv “Sherlock” o nella saga de “Lo Hobbit“. E non dimentichiamoci anche della recente candidatura ai Golden Globe per la performance nel film “Il potere del cane“. Insomma, si può dire che Cumberbatch sia diventato una delle stelle più luminose del panorama Hollywoodiano, anche grazie alla sua capacità di passare tra produzioni di vario genere, che lo privano di riposo e tempo da dedicare alla famiglia.

In una recente intervista rilasciata a IGN durante la premiere del film “Doctor Strange nel Multiverso della Follia“, l’attore ha espresso il desiderio di prendersi una pausa dalla recitazione, e di conseguenza, anche dal ruolo dello stregone del MCU. Non possiamo sapere quanto durerà questa pausa (per quanto possa essere stancante, è pur sempre la sua passione), ma nel panorama Marvel, tra le pellicole su Thor, Black Panther e i Guardiani della Galassia non sembra essere richiesta la partecipazione del noto attore. Quindi, teoricamente, dovrebbe essere fuori dai piani della casa per almeno per un paio di anni.

Benedict Cumberbatch: l’ancora della Marvel

Se siete preoccupati di non rivedere più il vostro eroe su schermo, potete stare tranquilli. In onore della cerimonia di celebrazione per l’aggiunta di Benedict Cumberbatch alla Hollywood Walk of Fame, Kevin Feige ha dichiarato che Doctor Strange è “l’ancora” dell’universo Marvel, e che sarà colui che prenderà il ruolo di mentore per gli altri eroi.

Ciò sottintende che lo rivedremo. Magari non molto presto, ma le sue avventure di certo non finiscono qui. In attesa dell’uscita dell’attesissimo sequel diretto da Sam Raimi, vi invitiamo tener d’occhio Nasce, Cresce, Streamma per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e non solo.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 ore fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

3 ore fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

3 ore fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

3 ore fa
  • Attualità

Allarme mercato automobilistico: mancano i microchip

La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…

3 ore fa