Torniamo a parlare di Battlefield 2042 e delle firme raccolte (circa 90.000 al momento della stesura) per la petizione riguardante il suo totale rimborso da parte di EA ai clienti; l’obiettivo è raggiungere le 150.000 firme.
Qui di seguito riportiamo il testo della petizione, pubblicata su Change.org:
“L’uscita di Battlefield 2042 da parte di EA è stata una presa in giro di ogni cliente che ha acquistato questo videogioco per $ 70 (USD) a causa della falsa pubblicità di EA.
Battlefield 2042 è costato ai consumatori milioni di dollari di danni e ha sconvolto migliaia di clienti in tutto il mondo”.
“Secondo molti rapporti dei consumatori, Electronic Arts e DICE non hanno mantenuto molte promesse fatte al momento del lancio e Battlefield 2042 è stato lanciato in una condizione non giocabile. Ancora oggi Battlefield 2042 presenta bug che cambiano drasticamente l’esperienza di gioco, tanto da essere considerata una versione incompiuta da molti membri della community.
In effetti, Battlefield 2042 è stato realizzato così male che persino Steam, un fornitore di videogiochi per PC altamente affidabile, consente ai clienti di ottenere un rimborso completo” – prosegue.
“Firmare questa petizione ti avvicinerà di un passo all’ottenere un rimborso su Battlefield 2042. Supponiamo che questa petizione riceva 50.000 firme o più. In tal caso, uno dei migliori avvocati di azioni collettive del paese è disposto ad affrontare il nostro caso contro EA.
Firmare questa petizione equivale a dire: “Vorrei avere un rimborso per questo gioco”. Firma questa petizione se ritieni di meritare un rimborso per Battlefield 2042. La comunità dei giochi non dovrebbe tollerare questi abusi e prepotenze da parte di società multimiliardarie che realizzano giochi incompiuti e pubblicità false” – conclude il messaggio.
Il modello che i giocatori sembra vogliano seguire è quello utilizzato anche contro Cyberpunk 2077, dove CD Projekt accordò i rimborsi per un certo periodo, senza che gli utenti dovessero spiegarne il motivo.
Con la Stagione 1 rimandata alla prossima estate e update critici ancora in ritardo (stimati per marzo 2022), la situazione sembra precipitare. I dubbi vanno anche a sfociare su Arc Raiders, futuro titolo creato proprio da molti elementi provenienti dal famoso team di sviluppo di BF2042.
A voi la parola. Cosa ne pensate del titolo di Electronic Arts? Firmerete anche voi la petizione?
Ricordate di seguire Nasce, Cresce, Respawna per rimanere aggiornati su tutte le notizie provenienti dal mondo del gaming e di seguirci sulla nostra pagina social.
di Ascanio M. de Lorenzo
Per altre notizie date un’occhiata a questi articoli:
A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…
Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…
Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…