Gaming

Battlefield 2042 Portal, solo un anno per svilupparlo

Stando alle prime impressioni, la modalità Portal di Battlefield 2042 sembra davvero essere l’aspetto più interessante del nuovo titolo DICE. Ma in che cosa consiste esattamente? Potremmo dire, semplificando un pochino, che si tratta del più grande spazio di personalizzazione mai offerto da un titolo del franchise.

Che cos’è Battlefield 2042 Portal?

Cercando di essere più precisi, la modalità Portal ci da la libertà di creare il nostro Battlefield personale. Grazie a questa nuova feature abbiamo il potere di scegliere ogni singolo aspetto del nostro Campo di battaglia; è tutto nelle nostre mani. Nessuna componente dello scontro farà eccezione, armi, veicoli, equipaggiamenti e, soprattutto, gli immancabili gadget.

Avete mai sognato di combattere nella giungla vietnamita impugnando una Tommy gun, magari mentre siete alla guida di un fuoristrada di ultima generazione? Nessun problema! Volete per caso sfidare il nemico col solo ausilio di mazze da trincea, defibrillatori e baionette? Va bene, non vi resta che farlo!

Un lavoro fuori dal comune

Insomma, una modalità del genere dev’essere un’opera titanica da progettare e rendere operativa. Giusto? No, sbagliato. Stando alle dichiarazioni di Julian Manolov, l’ingegnere DICE LA che ha contribuito alla costruzione di Battlefield 2042 Portal, la modalità avrebbe richiesto solamente un anno e pochi mesi di lavoro.

Non è tutto, Manolov ha infatti dichiarato su Twitter che quando il progetto è partito, il COVID aveva già costretto tutti allo smart working. Battlefield Portal ha richiesto solo un anno, e pochi mesi, di lavoro, ma non di lavoro qualsiasi, bensì di lavoro da casa! Il team di sviluppo DICE è riuscito a costruire una modalità titanica, con tutte le carte in regole per tenere incollati i player allo schermo, lavorando da casa! È dura esimersi dal definire straordinario un simile operato.

Molte critiche e tante speranze

Battlefield 2042 ha già subito molte critiche, principalmente riguardo la beta, che presentava effettivamente delle pecche. Inoltre è stato criticato persino il numero di armi presente nel gioco. Il fatto che il titolo non abbia ancora fatto il proprio ingresso nelle nostre case, non è sufficiente a fermare le critiche, ma questo non deve stupirci, dal momento che stiamo parlando di un gigante videoludico.

Nonostante le critiche e l’attacco massiccio dei soliti (vili) hacker, Battlefield riesce a far parlare di sé e riesce a stupire. Le aspettative non sono poche, soprattutto alla luce di certe premesse, e nemmeno le speranze sono poche. Battlefield 2042 può farcela a riportare ai suoi fasti l’amatissimo brand e la modalità Portal certamente porterà una ventata di novità!

Per restare sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo del gaming, e molto altro, seguici su NCR!

 

di Vincenzo Del Bello

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

13 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

14 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

21 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

2 giorni fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

2 giorni fa