Per molti era scontato ma, come insegna quanto successo a suo tempo a Red Dead Redemption 2, nulla è mai certo. Questa volta però l’apprezzamento di fan e critica era stato probabilmente troppo unanime per un finale diverso: Baldur’s Gate 3 è il gioco dell’anno!
Un premio che comunque l’indiscusso capolavoro di Larian si è dovuto contendere con altri colossi, Alan Wake 2, Zelda Tear of the Kingdom, Super Mario Wonder, Resident Evil 4 Remake e Marvel’s Spider-Man 2, e che dimostra come lavoro e dedizione possano ancora battere fondi di denaro pressoché infiniti. Si perché in mezzo a Nintendo, Sony e studi tripla A, a spuntarla è stato un gioco di proporzioni epiche come Baldur’s Gate sì, ma comunque figlio di uno studio indipendente.
L’innovazione nel genere, la cura maniacale nei dettagli e soprattutto l’amore profuso nel proprio lavoro, hanno fortunatamente dato i propri frutti. Baldur’s Gate ha vinto in totale 6 premi. Miglior Performance a Neil Newbon per il suo Astarion, Miglior supporto da parte della community, Miglior RPG, Miglior Multiplayer, Player Voice Awards e, ovviamente, miglior gioco dell’anno.
Un dominio assoluto e meritatissimo, che ha coronato l’impegno di uno studio che in pochi anni è passato dall’orlo del fallimento all’oblio.
Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!
articolo di Pietro Magnani
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…