Gaming

Baldur’s Gate 3 vince il premio Hugo

Il mondo dei videogiochi ha da poco assistito a un’altra trionfale consacrazione: Baldur’s Gate 3, l’ambiziosa creazione di Larian Studios, si è aggiudicato il Premio Hugo 2024 per il Miglior Gioco o Opera Interattiva. Un riconoscimento che arriva a oltre un anno dalla sua pubblicazione e che sottolinea ancora una volta l’impatto straordinario che questo RPG ha avuto sull’industria e sul pubblico.

Un Premio storico

Istituito nel 1953, il Premio Hugo è da sempre considerato uno dei più importanti riconoscimenti nel campo della fantascienza e del fantasy. Negli ultimi anni, la Worldcon ha deciso di includere una categoria dedicata ai videogiochi, sottolineando l’importanza crescente di questo medium nell’ambito della narrazione interattiva.

Baldur’s Gate 3 si è distinto tra una rosa di candidati di altissimo livello, tra cui Alan Wake 2, Chants of Senaar, Dredge, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Star Wars Jedi: Survivor. Un successo che riempie d’orgoglio lo studio di sviluppo Larian Studios, guidato da Swen Vincke. Durante il suo discorso di accettazione, Vincke ha sottolineato l’importanza della scrittura nei videogiochi, spesso sottovalutata. “La scrittura di videogiochi è un lavoro molto, molto duro”, ha affermato il capo di Larian. “Per Baldur’s Gate 3 abbiamo creato più di 174 ore di filmati solo per poter rispettare le scelte dei giocatori”. Una cifra che evidenzia l’impegno profuso dallo studio per offrire un’esperienza narrativa ricca e personalizzabile.

Ma Baldur’s Gate 3 non brilla solo per la sua narrativa. Le animazioni delle battaglie, curate con meticolosa attenzione ai dettagli, sono un altro elemento distintivo del gioco. Il coreografo delle battaglie ha persino inserito una mossa ispirata a un antico maestro, dimostrando una passione e una dedizione che si riflettono in ogni combattimento.

La vittoria del Premio Hugo rappresenta un punto di arrivo, ma anche un nuovo punto di partenza per Larian Studios. Baldur’s Gate 3 ha dimostrato che i videogiochi possono essere molto più di semplici intrattenimenti: possono essere vere e proprie opere d’arte, capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico a un livello profondo.

Per avere altre news come questa e rimanere sempre aggiornati sul mondo videoludico continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Francesco Bison

Articoli Recenti

  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach – un viaggio per un domani migliore

“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…

27 minuti fa
  • Gaming

Battlefield 6: la beta sta avendo un incredibile successo

La beta di Battlefield 6 ha fatto registrare un numero enorme di giocatori collegati contemporaneamente…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori costumi di Spider-Man al cinema!

Recentemente, Tom Holland si è mostrato col nuovo costume di Spider-Man per il nuovo capitolo…

2 giorni fa
  • Attualità

“Dedicata a te”: arriva la nuova social card!

La nuova social card si chiama: "Dedicata a te" e verrà assegnata automaticamente a chi…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Sebastian Stan sarà il protagonista del nuovo Frankenstein di Radu Jude

È ufficiale: Sebastian Stan interpreterà il Mostro di Frankenstein nel nuovo adattamento firmato dal regista…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Fantastici Quattro: Marvel sta pianificando il sequel?

Il box office potrebbe aver riservato un'accoglienza modesta per I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ma…

3 giorni fa