Gaming

Baldur’s Gate 3 vince il premio Hugo

Il mondo dei videogiochi ha da poco assistito a un’altra trionfale consacrazione: Baldur’s Gate 3, l’ambiziosa creazione di Larian Studios, si è aggiudicato il Premio Hugo 2024 per il Miglior Gioco o Opera Interattiva. Un riconoscimento che arriva a oltre un anno dalla sua pubblicazione e che sottolinea ancora una volta l’impatto straordinario che questo RPG ha avuto sull’industria e sul pubblico.

Un Premio storico

Istituito nel 1953, il Premio Hugo è da sempre considerato uno dei più importanti riconoscimenti nel campo della fantascienza e del fantasy. Negli ultimi anni, la Worldcon ha deciso di includere una categoria dedicata ai videogiochi, sottolineando l’importanza crescente di questo medium nell’ambito della narrazione interattiva.

Baldur’s Gate 3 si è distinto tra una rosa di candidati di altissimo livello, tra cui Alan Wake 2, Chants of Senaar, Dredge, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Star Wars Jedi: Survivor. Un successo che riempie d’orgoglio lo studio di sviluppo Larian Studios, guidato da Swen Vincke. Durante il suo discorso di accettazione, Vincke ha sottolineato l’importanza della scrittura nei videogiochi, spesso sottovalutata. “La scrittura di videogiochi è un lavoro molto, molto duro”, ha affermato il capo di Larian. “Per Baldur’s Gate 3 abbiamo creato più di 174 ore di filmati solo per poter rispettare le scelte dei giocatori”. Una cifra che evidenzia l’impegno profuso dallo studio per offrire un’esperienza narrativa ricca e personalizzabile.

Ma Baldur’s Gate 3 non brilla solo per la sua narrativa. Le animazioni delle battaglie, curate con meticolosa attenzione ai dettagli, sono un altro elemento distintivo del gioco. Il coreografo delle battaglie ha persino inserito una mossa ispirata a un antico maestro, dimostrando una passione e una dedizione che si riflettono in ogni combattimento.

La vittoria del Premio Hugo rappresenta un punto di arrivo, ma anche un nuovo punto di partenza per Larian Studios. Baldur’s Gate 3 ha dimostrato che i videogiochi possono essere molto più di semplici intrattenimenti: possono essere vere e proprie opere d’arte, capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico a un livello profondo.

Per avere altre news come questa e rimanere sempre aggiornati sul mondo videoludico continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Francesco Bison

Articoli Recenti

  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

1 giorno fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

1 giorno fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

1 giorno fa