Attualità

LO SAPEVI CHE? – Avere un animale domestico riduce… il declino cognitivo!

L’affetto e la compagnia di un animale domestico potrebbero essere la chiave per preservare la memoria e rallentare declino cognitivo. Ad affermarlo è lo studio pubblicato su JAMA Network Open, pubblicato il 26 dicembre 2023. A condurre la ricerca è stato un team di scienziati della School of Public Health presso la Sun Yat-sen University di Guangzhou, Cina. Per realizzare lo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di 7.945 individui di età superiore ai 50 anni.

Un animale domestico contro la demenza

La ricerca ha rilevato che i proprietari di animali domestici single mostrano tassi più lenti di declino cognitivo rispetto agli over 50 che vivono con altre persone. Gli animali, fornendo un effetto anti-solitudine, potrebbero avere effetti benevoli sulle funzionalità mentali delle persone. Benché gli autori dello studio sottolineino la necessità di ulteriori ricerche, i risultati preliminari parlano chiaro. Il possesso di un animale domestico è in grado di mitigare il declino cognitivo delle persone anziane che vivono da sole.

L’età media dei partecipanti alla ricerca era di 66,3 anni, e i test a cui sono stati sottoposti hanno dimostrato che vivere da soli rappresentava già un elemento importante per il declino cognitivo. Difatti, esistono circa 12 studi differenti a sostegno del fatto che gli anziani soli siano a rischio elevato di sviluppare demenza. In sintesi il deterioramento delle funzioni cognitive rappresenta una sfida per la salute pubblica, e questo studio non solo da una speranza in più alle persone sole, ma conferma anche il famoso detto secondo il quale “il cane è il miglior amico dell’uomo”.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

2 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

18 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

18 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

18 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

18 ore fa