Canguri (@Shutterstock)
Accade in Australia la triste vicenda che vede come protagonista un uomo di 77 anni. L’anziano aveva adottato un canguro come animale domestico ma il marsupiale gli si è rivoltato contro, ferendolo a morte. Vani sono stati i tentativi di salvare il 77enne, ancora in balia dell’animale all’arrivo dei soccorsi. Nella terra dei canguri non sono rari i confronti con l’uomo, ma un episodio così brutale non si registrava dal 1936.
Dopo 86 anni si registra per la prima volta l’omicidio di un uomo da parte di un canguro, come riporta la testata britannica BBC. Il 77enne è stato ritrovato con gravi ferite da un suo familiare, nel pomeriggio di lunedì. L’uomo, inerme, era ancora in preda al suo aggressore marsupiale, costringendo il parente ad attendere l’arrivo dei soccorsi.
All’arrivo dei medici del pronto soccorso il canguro continuava a tenere sotto scacco la sua vittima, rendendo impossibile intervenire su di lui. La polizia, così, è stata costretta a sparare all’animale, che è morto poco dopo a causa del colpo. I tentativi dei medici di rianimare l’uomo sono stati vani; le ferite erano gravi al punto da portarlo al decesso nelle mani dei soccorritori.
Non è la prima volta che una persona viene aggredita da un canguro in Australia nell’ultimo anno. A luglio, infatti, una donna di 67 anni è stata attaccata durante una passeggiata, procurandosi una frattura alla gamba e alcune ferite lievi. A marzo, invece, una bambina di 3 anni ha subito gravi ferite alla testa.
L’esperto di comportamento dei canguri Graeme Coulson ha spiegato all’Australian Broadcasting Corporation che tendenzialmente il canguro si sente minacciato dalla presenza dell’uomo. Questo sembrerebbe causato dalla posizione eretta, stando a quanto afferma il Prof. Coulson:
“Il problema con i canguri e le persone è che siamo entrambi animali eretti, stiamo in piedi e una posizione eretta come quella è una sfida per il canguro maschio“
Aggiunge, inoltre, che i canguri sono animali con molte armi dalla loro parte, quali denti affilati, artigli e gambe potenti, che li rendono molto pericolosi per l’uomo. Il sempre maggiore sviluppo urbano in tutta l’Australia, inoltre, rende più frequente l’incontro tra le due specie, mettendo anche gravemente a rischio l’habitat naturale di questi marsupiali.
Per non perdervi mai nessuna news dall’Italia e dal Mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…