Attualità

Australia: creata polpetta di mammut con la sequenza di DNA dell’animale

I mammut sono ormai estinti da migliaia di anni. L’enorme animale, antenato dell’odierno elefante, è stato decimato, probabilmente, dall’eccessiva caccia e dal cambiamento delle condizioni climatiche. Per cercare più informazioni sul mammut, dal 1999 alcuni scienziati giapponesi hanno iniziato a lavorare ad un progetto molto ambizioso, cercare di clonare l’animale. I risultati finora non hanno portato grandi risultati, ma in Australia un’azienda è riuscita a ricreare non un mammut, ma una polpetta con una sequenza del suo DNA.

Australia: l’esperimento

Come riporta The Guardian, la “speciale” polpetta, è stata creata dall’azienda australiana Vow, specializzata nella produzione di carne sintetica. La società, ha identificato la sequenza del DNA della mioglobina del mammut, una proteina che conferisce il sapore alla carne. Successivamente, gli scienziati hanno completato la sequenza incompleta della mioglobina dell’animale, con i geni dell’elefante africano, il parente più vicino al mammut.

Alla fine, la sequenza completa è stata inserita nei mioblasti di una pecora, delle cellule staminali che si sono replicate per miliardi di volte. Proprio con queste cellule, gli scienziati hanno prodotto la polpetta.

L’azienda ha presentato i risultati del suo lavoro al museo della scienza Nemo di Amsterdam, con la “speciale” polpetta esposta sotto una campana di vetro.

L’obiettivo dell’azienda

George Peppou, CEO di Vow, ha rilasciato un’intervista al The Guardian: “Abbiamo un problema di cambiamento di comportamento per quanto riguarda il consumo di carne. L’obiettivo è quello di far passare alcuni miliardi di persone che mangiano carne dal consumo di proteine animali [convenzionali] al consumo di prodotti che possono essere prodotti in sistemi elettrificati”.

Ha parlato della polpetta al The Guardian anche uno dei suoi “creatori”, Ernst Wolvetang, professore dell’Australian Institute for Bioengineering: “Non abbiamo visto questa proteina per migliaia di anni, non abbiamo idea di come reagirebbe il nostro sistema immunitario quando la mangiamo”. Serviranno nuove informazioni sulla carne: secondo gli scienziati potrebbe essere deliziosa, ma potenzialmente pericolosa per l’uomo.

Oltre alla carne di mammut, l’azienda ha operato anche su tantissimi tipi di carne. Infatti l’obiettivo della società è molto chiaro e ambizioso, con gli scienziati che oltre alla carne di mammut, hanno già studiato oltre 50 specie di animali diversi, tra cui alpaca, bufali, coccodrilli, pavoni e diversi tipi di pesci. Già pronta per la vendita, la prima carne coltivata, la quaglia giapponese.

Un modo alternativo per cercare di ridurre l’uccisione di milioni di animali e, di conseguenza, l’inquinamento degli allevamenti intensivi. E tu l’assaggeresti la carne coltivata in laboratorio?

Per altre informazioni e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

Insetti al sapore di carne: per uno studio presto saranno realtà

Australia, scoperta una nuova specie di ragno botola gigante

 

 

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

5 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

5 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

7 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

7 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

8 ore fa