Ebbene si, è passata addirittura una decade dal giorno in cui Irrational Games ha consegnato nelle mani del pubblico Bioshock Infinite. Uno degli ultimi lavori di Ken Levine, diventato cult degli anni, si è fin da subito guadagnato critiche ed elogi vari, pian piano formando due fazioni ben definite: chi lo ha amato alla follia e chi non è riuscito ad apprezzarlo a pieno…
Bioshock Infinite traporta via il giocatore dall’oscurità di Rapture, portandolo nella luminosa Columbia; una città nel cielo indimenticabile, dove la luce è protagonista, attraversata da rotaie sospese in aria, che illude e spaventa per la sua apparente troppa perfezione. Ricordi e sensazioni che non possono essere dimenticate, dall’incontro con Elizabeth Comstock alle scene action con l’iconico Songbird, fino al finale da brividi. Uno shooting non troppo interessante, che però fa da cornice ad un gameplay divertente e vario nelle sue meccaniche; infatti, nonostante il core gameplay sia il medesimo dei capitoli precedenti, Bioshock Infinite riesce innovarlo il giusto, con l’introduzione di nuovi poteri, metodi di approccio e nemici da affrontare.
Ai festeggiamenti della community si unisce anche lo stesso Levine, che aggiorna l’header del proprio profilo con dei bozzetti preparatori del sopracitato Songbird; un modo di onorare una delle sue opere più grandi piuttosto “ridotto”, ma certamente non meno sentito. Ricordiamo inoltre che il buon Levine sta lavorando ad un nuovo progetto, ovvero Judas, con la “neonata” Ghost Stories, rebrending di Irrational Games, sotto il vessillo di Take Two Interactive…
Quali sono i momenti che più portate nel cuore di Bioshock? Raccontatecelo sui nostri profili social!
Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
La serie animata The Jetsons, di Hanna-Barbera, potrebbe presto essere adattata in un film live-action.…
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…