Due asteroidi classificati ufficialmente come potenzialmente pericolosi stanno facendo rotta verso la terra e saranno visibili il 27 ed il 29 giugno anche in Italia, in attesa di quello che si preannuncia essere uno spettacolare “asteroid day”. Scopri tutti i dettagli del passaggio di questi due corpi celesti e come sarà possibile osservarli.
Ogni anno il 30 giugno la comunità scientifica e gli appassionati festeggiano il cosiddetto “asteroid day” che secondo diversi studi sarebbe il giorno con una più intensa manifestazione di passaggio di questi corpi celesti a discapito della celebre notte di san Lorenzo. Il 27 ed il 29 però, a distanza di poche ore due asteroidi classificati come “potenzialmente pericolosi” raggiungeranno il punto di minima distanza con la Terra.
2011 UL21 e 2024 MK passeranno, rispettivamente a 6,6 milioni di km e 295.000 km dal nostro Pianeta e pertanto non rappresenteranno un pericolo nell’immediato ma piuttosto un monito per il futuro. Nonostante la scarsa luminosità e l’elevata distanza almeno il secondo dei due oggetti dovrebbe essere visibile attraverso un piccolo telescopio anche dall’Italia tra il 29 e il 30 giugno.
La classificazione PHA (Potentially Hazardous Asteroids) deriva dalle loro dimensioni, superiori ai 140metri di diametro, e alla distanza inferiore ai 7,5 milioni di km dalla Terra. Questi criteri sono sufficienti a definire un oggetto celeste potenzialmente pericoloso come spiega la NASA a causa della possibilità in futuro di entrarci in collisione. La stessa agenzia spaziale ritiene importante sensibilizzare verso questo tipo di problema anche col fine di ottenere nuovi finanziamenti per studiare ogni possibilità.
Ti potrebbero interessare anche:
Arrivano conferme sull'esistenza di Injustice 3, prossimo capitolo della serie di picchiaduro a scorrimento targata…
Un nuovo mese di Disney+ ci aspetta. Settembre è alle porte e la piattaforma condivide…
Dragon Ball Z è, per quasi tutto il mondo, il simbolo degli anime per eccellenza.…
I videogiochi sono capaci di regalarci emozioni intense, talvolta anche indimenticabili. Sono capaci di lasciarci…
I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…
Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…