Attualità

Asta milionaria per una Bibbia ebraica del 900 d.C.: è tra le più antiche di sempre!

La casa d’aste Sotheby’s ha annunciato la vendita del cosiddetto “Codex Sassoon”, una delle più antiche e più complete bibbie ebraiche di cui disponiamo; valutata tra i 30 e i 50 milioni di dollari, l’analisi con il carbonio-14 ha confermato la sua data di “nascita”: 900 d.C. circa. Scopriamo quindi qualche informazione in più su questa preziosissima opera, come riportato da RaiNews

La storia del “Codex”: una Bibbia tra le più antiche di tutte

Il nome dell’opera, “Codex Sassoon“, si riferisce al cognome di uno dei suoi proprietari più noti, l’antiquario e filantropo David Solomon Sassoon (1880-1942). Il manoscritto, preservato in condizioni eccezionali, ci restituisce i 24 libri della Bibbia ebraica nella loro completezza; questi ultimi provengono dai “Rotoli del Mar Morto“, ovvero i manoscritti giudaici più antichi a nostra disposizione, risalenti al periodo tra il 150 a.C. e il 70 d.C. e probabilmente collegati alla setta ebraica degli Esseni.

Il Codex attualmente all’asta è composto da ben 400 pergamene, ricavate dalla pelle di oltre 100 animali, e probabilmente redatte da un singolo scrivano per un peso complessivo di 24 chilogrammi. Richard Austin, responsabile dei libri antichi e dei manoscritti di Sotheby’s, ha affermato:

“La Bibbia ebraica più completa […] valutata tra i 30 e i 50 milioni di dollari, è uno dei manoscritti più costosi mai venduti. È un testo fondante della civiltà. È difficile trovare un testo che abbia avuto più influenza della Bibbia sulla storia dell’umanità”.

Dal punto di vista cronologico è difficile ricostruire la storia di questo manoscritto, di cui per circa 600 anni (dal secolo XIII-XIV quando era ancora in Siria) si sono perse le tracce, fino a che non ricomparve a Francoforte agli inizi degli anni ’20, quando Sassoon lo acquistò. Attualmente è nelle mani del collezionista e investitore Jaqui Safra, in attesa dell’asta di maggio per cui la lista dei potenziali acquirenti, a detta di Richard Austin, è “un pozzo senza fondo“. Per chi volesse vedere in tutto il suo splendore il “Codex“, sul suo profilo Twitter Sotheby’s ha pubblicato un video annuncio.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

14 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

14 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

14 ore fa