Per la prima volta in Italia, a Pesaro, nelle Marche, è stato assegnato un cognome materno a un minorenne. Si tratta di un avvenimento che non ha precedenti cronologici nel Bel Paese. Questo perché solo qualche giorno fa la Corte Costituzionale ha modificato la legge che concede questa possibilità.
Avvalendosi dello “stop all’automatismo sul cognome” da poco sancito, i magistrati del tribunale marchigiano hanno accolto il ricorso presentato da una madre. La donna, riporta Tgcom24, ha chiesto il riconoscimento anche del proprio cognome al figlio, e, supportata dalla recente norma, ha vinto la piccola causa contro il consorte, restio al “permesso”.
Come ribadito dai legali della donna, la suddetta è la prima decisione di questo tipo a livello nazionale, che fa seguito alla celebre decisione della Consulta. Una piccola rivoluzione, che farà da apripista ad un deciso cambio di rotta sull’argomento in Italia.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:
Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…
Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…
A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…
I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…
All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…
La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…