Stando alle indiscrezioni rilasciate da Jason Schreier tramite Bloomberg, Ubisoft avrebbe già deciso il prossimo capitolo della saga di Assassin’s Creed. A quanto pare, si tratta di un cambio di marcia dagli piani originali dell’azienda francese. Infatti, questo nuovo capitolo sarebbe dovuto essere, in origine, un’espansione per Assassin’s Creed: Valhalla. Ma scopriamo nei dettagli in cosa consiste il progetto “Rift” di Ubisoft.
Negli ultimi anni, la più celebre saga di Ubisoft ha subito tanti cambiamenti, coronando tutte queste modifiche e cambi di rotta nell’ultimo capitolo, Valhalla. Un capitolo che ha avuto il suo successo, non deludendo eccessivamente nessuno e facendo felici i fan. Un segno di questo apprezzamento è possibile vederlo nel supporto post lancio che hanno ricevuto e che continuano a ricevere le avventure di Eivor.
E quanto pare, proprio dall’idea di un DLC è nato il futuro capitolo di Assassin’s Creed. Nome in codice “Rift“, il gioco sarebbe incentrato sul personaggio di Basim Ibn Ishaq, che compare come membro degli Occulti in Valhalla. Possiamo fare la conoscenza di quest’ultimo tramite Eivor già nelle fasi iniziali di Valhalla. La storia, quindi, sarebbe ambientata durante il nono secolo. La località dovrebbe essere Baghdad, in Iraq.
Da quanto emerge dalle parole di Schreier, Ubisoft con questo Assassin’s Creed, vuole concentrarsi sulla componente stealth. Ogni altro dettaglio è sconosciuto. E fino ad un annuncio ufficiale, dobbiamo prendere con le pinze anche tutte queste informazioni. Un possibile annuncio ufficiale potrebbe arrivare durante l’estate, con l’Ubisoft Forward Show. Mentre l’uscita di “Assassin’s Creed: Rift” potrebbe avvenire a fine 2022 o inizio 2023.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora
di William Tinella
Se ti è piaciuto questo articolo allora potrebbe interessarti anche:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…