Attualità

Approvata la prima insulina a dose settimanale per il diabete

L’Unione Europea ha dato il via libera alla prima insulina settimanale per il trattamento dei pazienti adulti con diabete, approvata dall’EMA (Agenzia europea dei medicinali). Questa innovazione permetterà di ridurre il numero di somministrazioni da una al giorno a una a settimana, passando da un minimo di 365 iniezioni annuali a 52. La notizia è stata annunciata dall’azienda farmaceutica Novo Nordisk.

La prima insulina settimanale

“L’approvazione dell’EMA della nuova insulina settimanale rappresenta una rivoluzione per le persone con diabete in terapia insulinica”. Spiega il professor Riccardo Candido, Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi. “La riduzione della frequenza delle iniezioni semplifica il trattamento e promette di migliorare l’aderenza terapeutica, permettendo un migliore controllo glicemico.”

Questa novità rappresenta un significativo passo avanti nella gestione del diabete, con potenziali benefici anche in termini di sostenibilità ambientale. Oltre a migliorare la qualità della vita dei pazienti, la nuova insulina settimanale, come riportato da TGCOM24, contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO2.

Candido sottolinea anche come la frequenza delle iniezioni sia stata una delle cause principali dell’inerzia terapeutica in diabetologia, spesso dovuta a pazienti preoccupati dalla complessità del trattamento. L’introduzione dell’insulina settimanale, come riportat potrebbe semplificare significativamente il percorso di cura. “L’auspicio è che gli enti regolatori nazionali, a partire dall’AIFA, si adoperino per garantire in tempi rapidi la disponibilità di questo nuovo farmaco,” aggiunge Candido.

La terapia insulinica richiede attualmente somministrazioni giornaliere, influenzando significativamente la gestione della terapia stessa. L’alto numero di iniezioni rappresenta spesso un ostacolo rilevante alla qualità della vita del paziente. I dati ci mostrano che ben il 50% delle persone ritardano di oltre due anni l’inizio della terapia insulinica. Questo ritardo porta effetti negativi sulla gestione della malattia.

Gli affetti da diabete in italia

Negli studi clinici di fase 3, l’insulina settimanale ha dimostrato di migliorare il controllo glicemico rispetto all’insulina basale giornaliera, facilitando una gestione più efficace del diabete di tipo 2. In Italia, circa il 6% della popolazione, pari a quasi 4 milioni di persone, è affetto da diabete, con ulteriori 1,5 milioni di probabili casi non diagnosticati.

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.

Francesco Gervasio

Nato a Camerino, un piccolo comune universitario nelle Marche, ho frequentato l’istituto alberghiero di Cingoli, e sto ora seguendo un corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

5 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

6 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

13 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

1 giorno fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

1 giorno fa