Il fascino intramontabile di carta e penna colpisce ancora, e questa volta, a dirlo è la scienza! Uno studio condotto da Audrey van der Meer presso l’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia, pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, rivela che scrivere a mano potenzia il cervello e favorisce l’apprendimento.
Secondo la professoressa van der Meer, la connettività cerebrale durante la scrittura manuale è notevolmente più complessa rispetto a quella durante la scrittura al computer. Tale connettività cerebrale è cruciale per la formazione della memoria e la memorizzazione di nuove informazioni, risultando molto vantaggiosa per l’apprendimento.
Lo studio, condotto sugli elettroencefalogrammi di 36 studenti universitari, ha rivelato grandi differenze nell’attivazione cerebrale tra chi digitava e chi scriveva a mano. Questi ultimi, la cui attività elettrica del cervello è stata misurata attraverso 256 sensori su una cuffia, hanno dato i risultati migliori. La ricerca suggerisce che i movimenti manuali precisi coinvolti nella scrittura a mano contribuiscano ad accrescere i modelli di connettività cerebrale responsabili dell’apprendimento.
Lo studio può avere implicazioni importanti per il mondo dell’istruzione. Come spiegato dalla professoressa van der Meer, questa ricerca dimostra perché i bambini che apprendono su tablet possono avere più difficoltà a distinguere lettere speculari come ‘b’ e ‘d’: perché mancano dell’esperienza sensoriale offerta dalla scrittura manuale. In conclusione, possiamo dire che in un’era digitale in continua evoluzione, la scrittura manuale non solo resta affascinante ma acquista valore aggiunto nella formazione e nello sviluppo cognitivo.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Il mondo di "Yu-Gi-Oh!", nato dalla mente creativa di Kazuki Takahashi, si riaccende con una…
Capcom ha annunciato i risultati di vendita di Resident Evil 4 Remake e di altri…
Nonostante lo sviluppo di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered fosse noto già da tempo…
Ubisoft ha annunciato la data d'uscita del nuovo DLC di Tom Clancy's The Division 2:…
Quella di Venerdì 13 è una delle saghe horror più longeve di sempre che ora…
PS Plus Extra e Premium si preparano a perdere ben 22 titoli a partire dal…