Apple (@Shutterstock)
Durante l’annuale Worldwide Developers Conference (WWDC) in California, l’annuale conferenza dedicata agli sviluppatori del marchio Apple, è stato ufficialmente presentato IOS 18. Il nuovissimo aggiornamento promette di portare una ventata di innovazione puntando sull’accordo stipulato con OpenAI, che come riportato da IlSole24Ore, ha dato vita ad Apple Intelligence, il primo vero contatto tra Apple e l’Intelligenza Artificiale.
La vera protagonista di IOS 18 è Apple Intelligence, un sistema di Intelligenza Artificiale nato grazie alla collaborazione tra Apple e OpenAI. Il sistema consente di creare contenuti e ottimizzare le comunicazioni in modo più intuitivo, alzando al tempo stesso la qualità della privacy. Grazie a questo nuovo sistema si potrà, per esempio, chiedere al proprio iPhone di calcolare quanto si arriverà in ritardo ad un appuntamento tenendo in considerazione eventuali contrattempi durante la giornata.
Ricapitolando: quali sono le principali novità di IOS 18?
Al momento, la versione beta del nuovo aggiornamento è disponibile per gli sviluppatori, mentre la beta pubblica arriverà verso luglio. Il nuovo IOS 18 dovrebbe essere ufficialmente disponibile per gli utenti Apple a partire dall’autunno 2024 per tutti i dispositivi Apple successivi ad iPhone Xs. Per Apple Intelligence, invece, l’attesa potrebbe essere più lunga dato che, la sua versione beta sarà disponibile a partire dall’autunno 2024 esclusivamente per iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPad e Mac con M1 e modelli successivi.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…
Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…
A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…
I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…
All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…
La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…