Iceberg (@Shutterstock)
Un iceberg di dimensioni colossali si sarebbe staccato da una piattaforma di ghiaccio in Antartide. Secondo i glaciologi è un distacco naturale e non causato dal cambiamento climatico, anche se il “continente di ghiaccio” si sta notevolmente riducendo. Lo riporta Copernicus, che ha rilevato un’estensione dei ghiacci ai minimi storici degli ultimi 44 anni.
Stando a Repubblica, gli esperti del British Antarctic Survey (BAS) parlano di “calving“, un fenomeno di rottura del ghiaccio da sempre in atto, e probabilmente solo accelerato dal riscaldamento globale. La caduta di grandi quantità di ghiaccio in acqua può poi causare onde anomale e molto pericolose. L’iceberg caduto la scorsa domenica raggiunge le enormi misure di 1.550 mq/kmq, pari all’estensione del centro urbano di Londra. Apparteneva alla piattaforma di ghiaccio “Brunt“, spessa 150 metri e tenuta sotto controllo da circa un decennio, proprio per le grandi crepe individuate al suo interno. “L’evento era previsto e fa parte del comportamento naturale della piattaforma Brunt”, afferma Dominic Hodgson, del British Antarctic Survey.
Gli effetti del distacco sono stati misurati dai potenti strumenti della BELA, la rete sismografica antartica, a 400 chilometri dalla zona interessata. Gli esperti della base Halley V, vicina alla piattaforma Brunt, eseguono controlli periodici sulle fratture dei ghiacciai trovate negli ultimi 10 anni; a causa delle basse temperature invernali, gli studi si svolgono da remoto. Ciò ha permesso ai glaciologi di salvarsi dalle grandi onde generate dall’iceberg. Nonostante l’evento non sia strettamente collegato al riscaldamento climatico, gli esperti ne sottolineano la gravità. Secondo le analisi di Copernicus, infatti, l’estensione dei ghiacci è ai suoi livelli minimi, e in gran parte è causa proprio delle alte temperature.
Per rimanere aggiornati: Nasce Cresce Informa
potrebbero interessarti anche:
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…