Sport

Annunciata la “Finalissima”: di cosa si tratta?

Dopo l’annuncio di CONMEBOL e UEFA dopo la Copa America e gli Europei, finalmente l’idea di vedersi affrontare la vincitrice dei rispettivi trofei continentali è realtà. Infatti, le due confederazioni hanno raggiunto un accordo e hanno già scelto la data della finalissima. Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.

Una “supercoppa” tra campioni continentali

L’Italia e l’Argentina, rispettivamente campioni d’Europa e del Sudamerica, giocheranno la partita secca chiamata “Finalissima” il primo giugno a Wembley. L’annuncio è arrivato direttamente dal profilo Twitter ufficiale della UEFA.

Insieme alla Finalissima, è stata anche annunciata la firma di un nuovo protocollo d’intesa, che durerà fino al 30 giugno 2028, che comprende anche un ufficio condiviso a Londra fra UEFA e CONMEBOL. Le dichiarazioni di Ceferin: “Siamo lieti di sviluppare il nostro eccellente rapporto con CONMEBOL e il nostro forte desiderio di agire insieme per lo sviluppo del calcio e i suoi benefici per la società è ulteriormente riflesso da questo nuovo protocollo d’intesa”.

Invece Domínguez, presidente della CONMEBOL, ha dichiarato che la Finalissima sarà affiancata da numerosi eventi sportivi di altissimo livello. Chissà cosa ci riserverà questo 2022 dal punto di vista calcistico.

Dalla teoria alla pratica: com’è nata la Finalissima

Già dalla vittoria dell’Italia, guidata da Roberto Mancini, agli Europei, arrivata il giorno dopo della vittoria della Copa America da parte dell’Argentina, si vociferava di una possibile partita fra le due squadre, col nome di “Supercoppa Maradona”. Inizialmente si pensava che la sede del match sarebbe stato lo stadio Maradona del Napoli, ma poi UEFA e CONMEBOL hanno optato per Wembley, ufficializzando di fatto un nuovo trofeo.

Le parole di Ceferin riguardo la Finalissima e riguardo la collaborazione con il CONMEBOL

C’è una lunga tradizione di collaborazione tra UEFA e CONMEBOL, come testimoniato negli anni con competizioni come il Trofeo Artemio Franchi e la Coppa Intercontinentale, ed è con grande orgoglio che rilanciamo un trofeo per nazionali così prestigioso per la gioia degli amanti del calcio in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di esplorare insieme nuove opportunità e aspettiamo con impazienza la Finalissima di Londra nel giugno 2022. Vorrei ringraziare Alejandro Domínguez per il suo impegno dedicato a questo progetto e per il suo eccezionale lavoro alla guida del calcio sudamericano”. Ha dichiarato il presidente della UEFA Ceferin, affiancato da Domínguez.

Per altre news e curiosità sul mondo del calcio continuate a seguirci su NCC!

Di Francesco Riccelli

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Pirati dei Caraibi: c’è una possibilità sul ritorno di Johnny Depp?

La saga di Pirati dei Caraibi è diventata famosa anche grazie a Jack Sparrow, e…

5 ore fa
  • Attualità

Diamante: 10 le persone indagate per l’intossicazione da botulino

Sale a 10 il numero degli indagati per l'intossicazione da botulino che ha coinvolto 16…

1 giorno fa
  • Gaming

Pokémon, a brevissimo il via al Campionato Mondiale in California

Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll porta gli anime ad alta quota con Delta Air Lines

Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Avengers Doomsday: Ryan Reynolds condivide un post criptico

Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…

1 giorno fa
  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

2 giorni fa