Nella serata di ieri si è tenuto l’Annapurna Interactive Showcase 2023, dove il publisher ha mostrato i principali titoli in uscita nel prossimo futuro. Nella serata hanno trovato spazio molte opere di valore, per cui andiamo a ricapitolare le migliori e le più interessanti.
Il gioco più interessante è sicuramente Blade Runner: 2033: Labyrinth, che di fatto rappresenta la volontà del publisher di iniziare anche a sviluppare prodotti in prima persona. Diretto da Chelsea Ash, il progetto si andrà probabilmente ad inserirsi tra l’originale Blade Runner e il suo sequel, Blade Runner 2049. Dal primo trailer risulta complesso definire con chiarezza il titolo, ma già da ora possiamo affermare che ha tutti i presupposti per essere molto intrigante.
Non da meno sembra essere Cocoon, che si era già mostrato durante i Days of Devs di inizio mese. Il gioco, creato dal gameplay designer di Limbo e Inside Jeppe Carlsen, si basa su un sistema simile al multiverso, dove il protagonista è in grado di muoversi tra diversi mondi contenuti dentro delle sfere. In aggiunta agli ultimi trailer, però, durante la serata il team ha comunicato anche la data d’uscita: il 29 settembre 2023.
DINOGOD ha poi presentato Bounty Star, il suo titolo d’esordio, che sembra unire meccaniche da gioco d’azione in terza persona con combattimenti basati sui mech e altre da gestionale, con la costruzione e lo sviluppo della propria base operativa. La protagonista, Clementine McKinney, è una veterana di guerra che vuole imporsi nel Red Expanse, una rivisitazione in chiave post-apocalittica del Sud-Ovest degli Stati Uniti.
Cambiando totalmente genere passiamo invece a Ghost Bike. Musiche sontuose, uno stile grafico suggestivo e un gameplay molto intrigante sembrano offrire un’esperienza davvero particolare degna di essere approfondita. Le informazioni sul titolo, invero, sono ancora poche, ma l’avventura si dovrebbe svolgere in un mondo semi-aperto dove dovremo affrontare sfide, conoscere personaggi e trovare nuovi componenti per potenziare e personalizzare la bici.
Infine, Annapurna e BlueTwelve Studios hanno finalmente confermato l’arrivo di Stray anche su console di casa Microsoft. A partire dal 10 agosto, di fatto, i possessori di Xbox Series X/S e Xbox One potranno esplorare la misteriosa cittadina cyberpunk e post-apocalittica insieme al gattino che lo scorso anno ha conquistato milioni di giocatori PlayStation e PC.
E voi, quali sono stati i titoli che più vi hanno colpito durante l’Annapurna Interactive Showcase 2023? Quali sono quelli che attendete di più? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…