Attualità

Amsterdam, uno studio per capire il rossore da imbarazzo

È stato studiato, da alcuni ricercatori di Amsterdam, il perché le situazioni di imbarazzo ci facciano arrossire. L’esperimento svolto ha visto delle ragazze esibirsi in un karaoke a cui è stata fatta rivedere in seguito la loro esibizione come riportato da Focus

Ad Amsterdam si è studiato perché l’imbarazzo ci fa arrossire

Fino ad ora le ipotesi sul perché arrossiamo ogni volta che ci troviamo in una situazione di imbarazzo erano due. Qualcuno pensava che l’arrossamento potesse derivare dalla considerazione che abbiamo del pensiero che le altre persone hanno su di noi. Mentre l’altra ipotesi dice che il rossore deriva semplicemente dalla sensazione di essere troppo esposti durante una determinata situazione. Secondo uno studio recente pubblicato su Procedings of The Royal Society B è proprio la seconda possibilità ad essere quella più accreditata. Per poter svolgere l’esperimento i ricercatori dell’università di Amsterdam hanno chiesto, tramite un annuncio, la disponibilità di alcuni volontari. Le risposte ricevute sono state quasi tutte de parte di volontarie femmine, per questo i ricercatori hanno poi scelto di utilizzare solo un campione tutto al femminile. Una volta trovate le volontarie è stato possibile dare il via all’esperimento. Le ragazze si sono dovute esibire, a sorpresa, in un karaoke.

Come si è svolto l’esperimento

Una volta trovate le volontarie è stato possibile dare il via all’esperimento. Le ragazze si sono dovute esibire, a sorpresa, in un karaoke. Le canzoni disponibili erano solo quattro, Let it go, Hello di Adele, All I Want For Christmas Is You e All The Things She Said. La scelta della canzoni non è stata casuale, i quattro brani sono stati selezionati in modo che fossero presenti dei virtuosismi che potessero mettere in imbarazzo le partecipanti. Le ragazze sono state richiamate ad assistere all’esibizione una settimana dopo. Durante la visione, grazie ad una risonanza magnetica funzionale, è stata studiata la loro attività cerebrale. In conclusione si è potuto constatare che psicologicamente arrossiamo quando ci sentiamo più osservati. L’esperimento, per poter avere ulteriori conferme, andrà comunque ripetuto su un campione più variegato.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

 

Matteo Cividini

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

8 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

13 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

14 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

14 ore fa