Cinema & Serie TV

American Horror Stories (S02, Episodio 5), la recensione: Maria la sanguinaria

Nella mattinata del 16 novembre ha fatto il suo debutto il quinto episodio della seconda stagione di “American Horror Stories“. Attualmente la puntata è disponibile su Disney+, piattaforma televisiva dove sono già disponibili gli episodi della prima stagione e dove verranno mandati in onda quelli restanti della seconda.

Ryan Murphy torna in pompa magna con la produzione di prodotti per le piattaforme televisive. Proprio in questi mesi su Netflix sono usciti un film e due serie TV, rispettivamente “Mr. Harrigan’s Phone“, “Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer” e “The Watcher“. Per Murphy questo sarà il quarto prodotto dell’anno dove lavora come produttore esecutivo, ma non l’ultimo. Infatti, tornerà nuovamente su Disney+ con l’undicesima stagione di American Horror Story, di cui non vi è attualmente una data per il rilascio italiano.

American Horror Stories: Maria la sanguinaria

Dopo diverse ambientazioni nell’America dei secoli scorsi, con “Bloody Mary” torniamo nuovamente nel XXI secolo; o almeno, in parte. Protagoniste di questo episodio sono due sorelle (Elise e Bianca) insieme a un gruppo di loro amiche adolescenti; seguendo la famosa leggenda, che va avanti ormai da anni, invocano la sanguinaria Bloody Mary. Quest’ultima, è un’entità che esaudisce la richiesta di vari desideri, ma solo dopo aver compiuto un atto orribile nei confronti di altre persone. Quello che ci verrà presentato sarà un conflitto di coscienza tra i protagonisti di questo episodio, che dovranno scegliere e lottare contro diverse decisioni che potrebbero costare loro la vita.

Gli sceneggiatori di questa seconda stagione sembrano amare i grandi cambiamenti, sia rispetto ai paragoni con la serie tv madre che con la prima stagione. Infatti, anche oggi veniamo trasportati per qualche istante ai combattimenti della Guerra di Successione americana. Qui, grazie a questo importante flashback, andiamo a scoprire la caratterizzazione, e soprattutto le motivazioni, per cui Bloody Mary è diventata questa entità malvagia.

 

Episodio 5, la recensione

“Maria la sanguinaria” è un episodio che riesce a differenziarsi dalle parti precedenti di questa seconda stagione. A spiccare è sicuramente il personaggio di Bloody Mary che, nonostante uno screen-time dedicato immeritatamente breve, ci presenta diverse sfaccettature interessanti del personaggio. Tra queste spicca anche l’interessante back-story che è stata creata, e che ci racconta, seppur brevemente, della Guerra di Successione degli Stati Uniti.

Un elemento che fin dal primo episodio continua a essere più che promosso è il lato tecnico: a partire da un pronunciato, ma raro, uso di effetti speciali, fino a una discreta fotografia e combinazioni di colori interessanti. Spicca anche un buon uso della violenza, che però purtroppo vediamo con il contagocce.

Tuttavia, oltre a lodare ciò che ci viene proposto attraverso la macchina da presa, non possiamo esimerci dal criticare sceneggiatura. Infatti nel corso dell’episodio assistiamo a diversi momenti morti abbastanza evitabili. Queste evitabilissime pause sono anche accompagnate da una pessima caratterizzazione dei protagonisti e da una rivedibile scrittura dei dialoghi.

Considerazioni finali sull’episodio di American Horror Stories

L’episodio di questo mercoledì continua a portarci una trama sempre più originale, ma non certo una delle migliori della stagione. Ci sono diversi problemi di rilievo: a partire da una caratterizzazione dei giovani protagonisti che non viene affatto sviluppata, fino a una pessima costruzione dei dialoghi. Ma a fare da contraltare a questi elementi ci sono sicuramente un buon lato tecnico e un’altrettanto buona caratterizzazione di Bloody Mary.

Pro

  • Un buon lato tecnico, con delle ottime ambientazioni ed effetti visivi;
  • Una buon sviluppo del personaggio di Bloody Mary;
  • Un buon uso della violenza

Contro

  • …ma fin troppo sporadico;
  • Una mediocre sceneggiatura, sicuramente non la migliore della stagione;
  • Caratterizzazione dei personaggi poco sviluppata e delle volte quasi assente;
  • Diversi dialoghi non risultano essere costruiti nei migliori dei modi.

American Horror Stories” è composta da otto episodi che andranno in onda a cadenza settimanale su Disney+. Vi lasciamo in seguito il trailer del quinto episodio:

Per altre recensioni e restare sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma. Ecco a voi alcune delle nostre ultime recensioni:

Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

4 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

5 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

6 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

6 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

7 ore fa