Attualità

Ambiente, arrivano gli hamburger salva-foreste

L’hamburger come lo conoscevamo potrebbe diventare un lontano ricordo. Esiste dall’alba dei tempi l’amato e dannoso hamburger di carne, affiancato poi negli anni da quelli vegetali. Ma di recente ne è stato creato un tipo che potrebbe rivoluzionare il mondo e salvaguardare l’ambiente. La sua polpa proviene da una tecnica di fermentazione che sfrutta le proteine di alcuni microbi (come i funghi).

Hamburger salva-foreste, il futuro è sempre più green

La rivista Nature ha dato per prima l’annuncio della straordinaria trovata, rendendo nota la progettazione dei ricercatori dell’Istituto tedesco di Potsdam per la Ricerca sull’Impatto Climatico.

È in arrivo lhamburger salva-foreste: la sua carne è prodotta tramite fermentazione a partire da proteine di microbi come i funghi e, se sostituisse parte della carne bovina consumata, dimezzerebbe la deforestazione causata dall’allargamento degli allevamenti e le emissioni di CO2 associate” ha dichiarato il portavoce del team.

 

Foresta (@Shutterstock)

I vantaggi della scoperta

Florian Humpenöder, il dirigente dello studio, ha spiegato: “Abbiamo scoperto che se sostituissimo il 20% della carne bovina pro capite entro il 2050 la deforestazione annuale e le emissioni di CO2 dovute al cambiamento dell’uso del suolo sarebbero dimezzate rispetto a uno scenario normale. Le persone non devono aver paura di non poter più mangiare carne in futuro. Continueremo a consumare hamburger, saranno solo prodotti in modo diverso“. Florian ha così reso evidenti i benefici che il “proprio hamburger” potrebbe avere sull’intero ecosistema terrestre, assicurando che “non si dovrà rinunciare a nulla“.

Inoltre, sottolinea l’ANSA, non c’è carenza delle proteine microbiche ottenute tramite fermentazione: si trovano già in commercio in un’ampia varietà di supermercati. Ne sono degli esempi dei punti vendita locati nel Regno Unito e in Svizzera, Paesi all’avanguardia sotto tal punto di vista.

In più, la Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha già dato il via libera ad un sostituto microbico della carne nel lontano 2002. Ciò significa che le porte legali per la produzione di questi cibi sono spalancate, in attesa che qualche investitore scommetta sul prodotto neonato.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se questo contenuto ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

23 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa