Attualità

Arriva in Italia Amazon key, bacheche smart per la consegna dei pacchi

Da oggi i pacchi verranno consegnati anche quando non si è in casa. Amazon, infatti, dopo aver sperimentato la nuova tecnologia negli Stati Uniti, è pronta a lanciarla anche in Italia. La sperimentazione avverrà in 1.000 condomini selezionati tra Milano e Roma.

Amazon Key, la rivoluzione delle consegne

Quante volte abbiamo organizzato al dettaglio le nostre giornate per trovarci a casa in tempo per una consegna? Oppure quante volte ci siamo affidati al portiere del condominio per la custodia del nostro desiderato pacco? Da oggi in poi non avremo più problemi del genere. Finalmente anche in Italia, dopo una sperimentazione di 5 anni negli States, arriva il nuovo servizio Amazon. Si chiama Amazon Key, e grazie a lui i corrieri potranno consegnare i pacchi anche senza la presenza fisica del destinatario.

Com’è possibile tutto questo? La nuova funzione di Amazon è resa possibile grazie all’installazione di bacheche smart all’ingresso dei condomini. Una sorta di portiere digitale, dotato di scompartimenti personali al quale solo il singolo condomino può accedere grazie ad una chiave digitale privata. Il fattorino, invece, è in possesso di una chiave temporanea per l’accesso alla cassetta che può essere utilizzata soltanto una volta, il tempo necessario per la consegna.

Grazie ad Amazon Key, quindi, l’identificazione del corriere avverrà prima di ottenere l’accesso al condominio tramite il cloud Amazon e potranno accedervi solo durante la consegna specifica. Il nuovo servizio di Amazon si pone l’obiettivo di aumentare la precisione della consegna e, al tempo stesso, assicura una maggiore sicurezza sui pacchi scongiurando il pericolo del porch pirate, il furto dei pacchetti lasciati davanti alle abitazioni.

Bacheca smart

Il nuovo servizio di Amazon, secondo quanto riporta il Corriere della sera, potrà essere effettuato soltanto in 1.000 condomini selezionati tra Roma e Milano. Questo perché deve essere già installata una bacheca interattiva della compagnia italiana Laserwall, con la quale Amazon ha deciso di collaborare per sviluppare il servizio nel nostro Paese.

Laserwall, offrirà il servizio Amazon Key grazie ad un’app dedicata e un sistema integrato di videosorveglianza e chiavi digitali, in aggiunta al già presente Laserwall Key, servizio di controllo accessi dedicato all’ecosistema dell’intero edificio. La compagnia, già offre un servizio di looker personali in molti condomini italiani, grazie al quale può essere consegnata la spesa senza andare fisicamente nel supermercato.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

 

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

7 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

7 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

1 giorno fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

1 giorno fa