Attualità

Allarme tornado in Italia: regioni più a rischio e gestione della situazione

Nelle ultime ore l’Italia è sotto l’occhio attento dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) che sta monitorando la situazione legata al nuovo allarme tornado. Non è la prima volta che l’Italia ha a che fare con questa tipologia di fenomeni. Inoltre, probabilmente sono purtroppo destinati ad aumentare a causa del cambiamento climatico.

Allarme tornado: le regioni più a rischio

Come spiegato dal comunicato stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), le regioni che si affacciano sul Tirreno (in particolare il Lazio), quelle sud-orientali (Puglia e Calabria) e la Pianura Padana sono le aree maggiormente colpite da questa tipologia di calamità naturali.

Atmospheric Research ha pubblicato la ricerca condotta dal CNR-ISAC. Lo studio riporta i risultati degli studi effettuati in 32 anni, durante i quali i ricercatori hanno raccolto un’infinità di dati. In questo lungo periodo (1990-2021) sono stati infatti registrati 445 tornado su tutta Italia.

Quali sono le cause scatenanti di questo spaventoso fenomeno atmosferico? Sicuramente il cambiamento climatico contribuisce a una maggiore incidenza dei casi. Infatti, la temperatura superficiale del mare gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del fenomeno in questione. Inoltre, nell’ultimo periodo l’Italia è caratterizzata da area di bassa pressione e da venti al suolo sud-occidentali che trasportano aria sempre più calda verso le regioni precedentemente indicate. Sono queste le caratteristiche che aiutano gli studiosi a prevedere, in alcuni casi, i tornado.

Dovremo stare attenti quindi in futuro a questi fenomeni? Purtroppo sì. Certamente non saranno frequenti e distruttivi come negli Stati Uniti, almeno per ora, ma bisognerà mantenere alta la guardia. L’ideale, come auspicato dallo stesso CNR, sarebbe intensificare gli studi proprio per prevenire i tornado. La formazione di questi vortici mortali segue infatti precisi parametri atmosferici e un’attento monitoraggio potrebbe aiutare a prevederli con precisione.

Per rimanere sempre informato e aggiornato sulle notizie provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:

 

Sofia Monti

Articoli Recenti

  • Gaming

Una mod ha dato a Mass Effect 3 il finale richiesto 13 anni fa

Una mod ha dotato Mass Effect 3 di un nuovo finale per la sua campagna,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Disney starebbe lavorando a un reboot completo di Indiana Jones

Le avventure di "Indiana Jones" sembrano non essere ancora concluse. Secondo quanto riportato da The…

17 ore fa
  • Gaming

Nexus Mods: cambiamenti in arrivo per i contenuti per adulti

Il celebre sito Nexus Mods ha spiegato come, viste le nuove leggi, dovrà muoversi per…

19 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann abbandona la serie TV HBO di The Last of Us

Tramite i canali social ufficiali di Naughty Dog, Neil Druckmann ha annunciato di aver abbandonato…

19 ore fa
  • Attualità

Accende i fuochi per la comunione della figlia, finisce in disastro ambientale

Una festa privata si è trasformata in un vero e proprio disastro ambientale a Santa…

19 ore fa
  • Gaming

Microsoft: nuovi licenziamenti in arrivo, coinvolta anche Xbox

Un nuovo blocco di licenziamenti sta per avvenire in Microsoft, si parla addirittura di 9000…

2 giorni fa