Tornado (@Shutterstock)
Nelle ultime ore l’Italia è sotto l’occhio attento dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) che sta monitorando la situazione legata al nuovo allarme tornado. Non è la prima volta che l’Italia ha a che fare con questa tipologia di fenomeni. Inoltre, probabilmente sono purtroppo destinati ad aumentare a causa del cambiamento climatico.
Come spiegato dal comunicato stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), le regioni che si affacciano sul Tirreno (in particolare il Lazio), quelle sud-orientali (Puglia e Calabria) e la Pianura Padana sono le aree maggiormente colpite da questa tipologia di calamità naturali.
Atmospheric Research ha pubblicato la ricerca condotta dal CNR-ISAC. Lo studio riporta i risultati degli studi effettuati in 32 anni, durante i quali i ricercatori hanno raccolto un’infinità di dati. In questo lungo periodo (1990-2021) sono stati infatti registrati 445 tornado su tutta Italia.
Quali sono le cause scatenanti di questo spaventoso fenomeno atmosferico? Sicuramente il cambiamento climatico contribuisce a una maggiore incidenza dei casi. Infatti, la temperatura superficiale del mare gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del fenomeno in questione. Inoltre, nell’ultimo periodo l’Italia è caratterizzata da area di bassa pressione e da venti al suolo sud-occidentali che trasportano aria sempre più calda verso le regioni precedentemente indicate. Sono queste le caratteristiche che aiutano gli studiosi a prevedere, in alcuni casi, i tornado.
Dovremo stare attenti quindi in futuro a questi fenomeni? Purtroppo sì. Certamente non saranno frequenti e distruttivi come negli Stati Uniti, almeno per ora, ma bisognerà mantenere alta la guardia. L’ideale, come auspicato dallo stesso CNR, sarebbe intensificare gli studi proprio per prevenire i tornado. La formazione di questi vortici mortali segue infatti precisi parametri atmosferici e un’attento monitoraggio potrebbe aiutare a prevederli con precisione.
Per rimanere sempre informato e aggiornato sulle notizie provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…