Po in periodo di siccità (@Shutterstock)
Il caldo torrido e l’afa contraddistinguono ormai da anni l’estate degli abitanti del Nord Italia; i mesi che vanno da maggio a settembre sono difatti diventati ingestibili, con temperature che sforano i 40 °C. Inizia così un’emergenza da non sottovalutare che coinvolge per ora, soprattutto l’Emilia Romagna.
Recentemente infatti, sono comparse sul web foto del fiume Po completamente asciutto e deserto, come non accadeva da quasi 70 anni. L’allarme siccità quindi, oltre che a colpire il benessere delle persone, è dannoso soprattutto per l’agricoltura, che sta attraversando un periodo di estrema crisi.
I Sindaci dei vari Comuni emiliani stanno quindi cercando di prendere provvedimenti, al fine di placare questa crisi ambientale, invitando i cittadini a limitare lo spreco d’acqua.
La Regione Emilia Romagna, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito, ha emanato lo stato di crisi regionale, in attesa che si estenda all’intera Nazione. I Primi Cittadini potranno da ora vietare durante il giorno il prelievo di acqua potabile per uso extradomestico come l’annaffiatura di orti e giardini o il lavaggio delle auto. Per via di questa situazione inoltre, aumenta anche il rischio di incendi nella Regione.
A causa del caldo torrido e della siccità infatti, è più probabile che in alcuni campi possano insorgere incendi, e che in poco tempo possano causare delle vere e proprie catastrofi per l’ambiente. Scatterà quindi dal 25 giugno fino ad almeno il primo luglio, lo “stato di grave pericolosità“, nella quale si vieta l’utilizzo di strumenti che producono fiamme e che possano accendere dei fuochi.
Acqua (@Shutterstock)
Chi violerà queste restrizioni andrà incontro a multe salatissime fino a 10.000 euro, ed è inoltre previsto un periodo di reclusione fino a 10 anni per incendio doloso. Anche piccoli fuochi potranno essere puniti, persino se involontari.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…