Attualità

Allarme siccità in Emilia Romagna: ecco i divieti imposti dalla Regione

Il caldo torrido e l’afa contraddistinguono ormai da anni l’estate degli abitanti del Nord Italia; i mesi che vanno da maggio a settembre sono difatti diventati ingestibili, con temperature che sforano i 40 °C. Inizia così un’emergenza da non sottovalutare che coinvolge per ora, soprattutto l’Emilia Romagna.

Recentemente infatti, sono comparse sul web foto del fiume Po completamente asciutto e deserto, come non accadeva da quasi 70 anni. L’allarme siccità quindi, oltre che a colpire il benessere delle persone, è dannoso soprattutto per l’agricoltura, che sta attraversando un periodo di estrema crisi.

I Sindaci dei vari Comuni emiliani stanno quindi cercando di prendere provvedimenti, al fine di placare questa crisi ambientale, invitando i cittadini a limitare lo spreco d’acqua.

Vietato annaffiare durante il giorno, multe fino a 10mila euro per chi accende fuochi

La Regione Emilia Romagna, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito, ha emanato lo stato di crisi regionale, in attesa che si estenda all’intera Nazione. I Primi Cittadini potranno da ora vietare durante il giorno il prelievo di acqua potabile per uso extradomestico come l’annaffiatura di orti e giardini o il lavaggio delle auto. Per via di questa situazione inoltre, aumenta anche il rischio di incendi nella Regione.

A causa del caldo torrido e della siccità infatti, è più probabile che in alcuni campi possano insorgere incendi, e che in poco tempo possano causare delle vere e proprie catastrofi per l’ambiente. Scatterà quindi dal 25 giugno fino ad almeno il primo luglio, lo “stato di grave pericolosità“, nella quale si vieta l’utilizzo di strumenti che producono fiamme e che possano accendere dei fuochi.

Acqua (@Shutterstock)

Chi violerà queste restrizioni andrà incontro a multe salatissime fino a 10.000 euro, ed è inoltre previsto un periodo di reclusione fino a 10 anni per incendio doloso. Anche piccoli fuochi potranno essere puniti, persino se involontari.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

5 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

10 ore fa