Cinema & Serie TV

Alain Delon: l’ultimo divo del cinema: ecco i suoi 5 film migliori

A 88 anni è scomparso l’attore francese Alain Delon, leggenda del cinema francese che ci ha lasciato un’eredità cinematografica immortale. La sua filmografia è vasta e ricca di personaggi indimenticabili, incarnati con una maestria unica. Se volessimo rendere omaggio a questo gigante del grande schermo, dovremmo rivedere tutti i suoi film, ma alcuni titoli spiccano per la loro rilevanza nella sua carriera e nella storia del cinema. Di seguito, ecco cinque film imperdibili per ricordare Alain Delon nella sua massima espressione artistica.

Frank Costello faccia d’angelo (1967)

Questo capolavoro noir diretto da Jean-Pierre Melville è uno dei film più influenti della carriera di Delon. L’attore interpreta un sicario professionista, Frank Costello, freddo e implacabile, che cerca di sfuggire alla cattura da parte della polizia. Il film è celebre per il suo approccio silenzioso e sobrio, in cui i dialoghi vengono ridotti all’essenziale, lasciando spazio a un’atmosfera carica di tensione. La performance di Delon in “Frank Costello faccia d’angelo” ha ispirato registi del calibro di Quentin Tarantino e John Woo, consolidando il suo status di icona del cinema noir.

I Senza Nome (1970)

In questo film diretto nuovamente da Jean-Pierre Melville, Alain Delon interpreta Corey, un criminale appena uscito di prigione che pianifica una rapina in una gioielleria. “I Senza Nome” è uno dei thriller più affascinanti e cupi della storia del cinema francese. Delon, ancora una volta, si dimostra perfetto nel ruolo del bandito enigmatico e calcolatore, dimostrando una capacità straordinaria di esprimere emozioni intense con pochi gesti e sguardi. Il climax del film, in cui si svolge la rapina senza dialogo per ben 25 minuti, è un esempio magistrale della potenza narrativa del cinema.

 

Delitto in pieno sole (1960)

“Delitto in pieno sole”, diretto da René Clément, è un thriller psicologico in cui Alain Delon interpreta Tom Ripley, un truffatore affascinante e pericoloso. Adattato dal romanzo “Il talento di Mr. Ripley” di Patricia Highsmith, questo film ha catapultato Delon tra le stelle del cinema internazionale. La sua interpretazione di Ripley, con il suo mix di carisma e ambiguità morale, ha segnato profondamente l’immaginario cinematografico. La bellezza selvaggia dell’isola di Procida fa da sfondo perfetto alle tensioni crescenti del film.

LA TOP PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Gaming

Lords of the Fallen: ricavi ancora sotto i costi di produzione, dopo 18 mesi dal lancio

Il capitolo di Lords of the Fallen uscito nel 2023 ancora non ha recuperato i…

12 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Tutti i nuovi episodi mostrati nel trailer di Love, Death & Robots

Netflix ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di Love, Death & Robots Volume 4, l’attesissima…

14 minuti fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, ecco le nostre prime impressioni!

In seguito a un notevole cumulativo di ore trascorse su Clair Obscur: Expedition 33, siamo…

20 minuti fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 offuscato da Oblivion? Ci pensa Bethesda

Clair Obscur: Expedition 33 uno dei titoli più attesi dagli appassionati del genere RPG è…

26 minuti fa
  • Attualità

L’anello del pescatore e la sua distruzione: ecco cos’è

I simboli papali sono numerosi, e in questo articolo ne vedremo uno in particolare: l'anello…

32 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Yu-Gi-Oh! torna con “The Chronicles”: un viaggio animato tra le carte leggendarie

Il mondo di "Yu-Gi-Oh!", nato dalla mente creativa di Kazuki Takahashi, si riaccende con una…

14 ore fa