Cinema & Serie TV

Alain Delon: l’ultimo divo del cinema: ecco i suoi 5 film migliori

A 88 anni è scomparso l’attore francese Alain Delon, leggenda del cinema francese che ci ha lasciato un’eredità cinematografica immortale. La sua filmografia è vasta e ricca di personaggi indimenticabili, incarnati con una maestria unica. Se volessimo rendere omaggio a questo gigante del grande schermo, dovremmo rivedere tutti i suoi film, ma alcuni titoli spiccano per la loro rilevanza nella sua carriera e nella storia del cinema. Di seguito, ecco cinque film imperdibili per ricordare Alain Delon nella sua massima espressione artistica.

Frank Costello faccia d’angelo (1967)

Questo capolavoro noir diretto da Jean-Pierre Melville è uno dei film più influenti della carriera di Delon. L’attore interpreta un sicario professionista, Frank Costello, freddo e implacabile, che cerca di sfuggire alla cattura da parte della polizia. Il film è celebre per il suo approccio silenzioso e sobrio, in cui i dialoghi vengono ridotti all’essenziale, lasciando spazio a un’atmosfera carica di tensione. La performance di Delon in “Frank Costello faccia d’angelo” ha ispirato registi del calibro di Quentin Tarantino e John Woo, consolidando il suo status di icona del cinema noir.

I Senza Nome (1970)

In questo film diretto nuovamente da Jean-Pierre Melville, Alain Delon interpreta Corey, un criminale appena uscito di prigione che pianifica una rapina in una gioielleria. “I Senza Nome” è uno dei thriller più affascinanti e cupi della storia del cinema francese. Delon, ancora una volta, si dimostra perfetto nel ruolo del bandito enigmatico e calcolatore, dimostrando una capacità straordinaria di esprimere emozioni intense con pochi gesti e sguardi. Il climax del film, in cui si svolge la rapina senza dialogo per ben 25 minuti, è un esempio magistrale della potenza narrativa del cinema.

 

Delitto in pieno sole (1960)

“Delitto in pieno sole”, diretto da René Clément, è un thriller psicologico in cui Alain Delon interpreta Tom Ripley, un truffatore affascinante e pericoloso. Adattato dal romanzo “Il talento di Mr. Ripley” di Patricia Highsmith, questo film ha catapultato Delon tra le stelle del cinema internazionale. La sua interpretazione di Ripley, con il suo mix di carisma e ambiguità morale, ha segnato profondamente l’immaginario cinematografico. La bellezza selvaggia dell’isola di Procida fa da sfondo perfetto alle tensioni crescenti del film.

LA TOP PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

3 giorni fa